1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 14:49 
Oggi, visto che non era possibile salire con la focale, ne ho
approfittato per provare un metodo di filtraggio nuovo (per me)
e di cui abbiamo discusso con il caro amico Vincenzo.
Per il momento mi pare inutile dare indicazioni è ancora tutto
da verificare e sperimentare, a tal scopo mi sarebbe molto utile
se qualche anima pia mi desse dei giudizi.
Mando due immagini riprese a 4,8 mt, stessa identica elaborazione,
quale delle due è migliore e dove sono le differenze ?
Ammesso che ve ne siano.

Saluti e grazie.


Allegati:
sun 14-08-17 08-44-09_01a.jpg
sun 14-08-17 08-44-09_01a.jpg [ 232.08 KiB | Osservato 1680 volte ]
sun 14-08-17 08-48-46_01a.jpg
sun 14-08-17 08-48-46_01a.jpg [ 261.33 KiB | Osservato 1680 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la prima sembra + contrastata, soprattutto nella granulazione e penombra

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Mmm,direi la prima...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 17:33 
Grazie aspettavo queste risposte, quindi ho visto giusto,
allora occorrono altre prove.
Nulla di miracoloso, però forse anche in caso di seeing non proprio buono
si potrebbe avere un vantaggio, come del resto mi era stato pronosticato.
Farò altre prove per fugare ogni dubbio, vi farò sapere.

Saluti e grazie


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
a me sembra un filo piu' contrastata la seconda :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
tuvok ha scritto:
a me sembra un filo piu' contrastata la seconda :oops:



Non arrossire ... È ancora evidente l'effetto postumo del tuo .... " sex on the beach "

:mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Mando due immagini riprese a 4,8 mt, stessa identica elaborazione,
quale delle due è migliore e dove sono le differenze ?

La prima versione appare più dettagliata, ma questo certamente lo sapevi già.

turi lo vecchio ha scritto:
Per il momento mi pare inutile dare indicazioni...

Bene, allora rimandiamo ogni altra considerazione a quando avrai voglia di farlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 15:15 
No, non lo sapevo, il mio giudizio poteva essere influenzato, e poi
dopo una mattinata al computer gli occhi friggono.
Per il resto, leggendoti mi passa la voglia.

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
turi lo vecchio ha scritto:
No, non lo sapevo, il mio giudizio poteva essere influenzato, e poi
dopo una mattinata al computer gli occhi friggono.
Per il resto, leggendoti mi passa la voglia.

Saluti


Come non quotarti ..... :ook: :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Per il resto, leggendoti mi passa la voglia.

Dovesse tornarti ti leggerò volentieri e con interesse.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010