1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
07/04/2014 19:53
Per la ripresa ho usato il 130/900 su eq2 e una logitech c270, il tutto senza inseguimento e con una ripresa di meno di un minuto a 5 fps con sharpcap 2 e il software registax 5.1
mentre per creare l'animazione ho usato gimp 2 e stellarium.
La stella (A2 binaria variabile) era abbastanza luminosa e si notava subito il suo colore blu con una piccola macchia bianca al centro, riporto un po di dati che riguardano la stella

Distance: 172 a.l
M: +4.30
Mass: 2.3 M ⊙
Temperature superficial: 8850 K (average)
Brightness: 58 L ⊙
Color index (B-V) B-V: +0.05 V-I: +0.06
Metallicity [Fe / H] = 158.5% of the Sun
Radial velocity 39.00 ± 0.1 km / s


Allegati:
68 Tau star (binary star) & The Moon.png
68 Tau star (binary star) & The Moon.png [ 113.47 KiB | Osservato 1257 volte ]
animazione.gif
animazione.gif [ 753.15 KiB | Osservato 1257 volte ]

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo!...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ottimo lavoro!!!!!!! :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Matteo Vacca ha scritto:
... una logitech c270 ...

Che combinazione ... la sto sperimentando anch'io.
Ho tolto l'obiettivo, ma mi sa che devo togliere anche il cilindretto filettato che accoglieva l'obiettivo ...
in modo da avere solo il sensore senza niente intorno.

Bel risultato comunque, bel lavoro ... :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo ha la forma rettangolare ed e difficile adattarla al tele, ora la mia e smontata perche devo trovare un nuovo modo per adattarla perche prima mi dava problemi di riflesso comunque e un ottima webcam per quel poco che costa,

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Ho tolto anche il supporto filettato per l'obiettivo e mi sembra che il risultato sia migliore, per lo meno "di giorno".
Comunque, puntando la Luna, questa web-cam m'è piaciuta di più della Canon 60D croppata. :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che tele usi? e molto buona anche per stelle doppie o le stelle più luminose a 5 fps, io non vedo l'ora di puntare sirio e riuscire a fotografare anche sirio b

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Sto facendo delle prove con un obiettivo Canon da 400 mm di focale, ma poi intendo applicarla al Newton. Il raccordo meccanico è, per il momento, abbastanza improvvisato, tanto si tratta di prove ... :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010