1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto il risultato della serata del 20 u.s. che aveva come target la cometa del momento, ho elaborato e sommato 81 scatti da 2 minuti con la 60CDS a 3200 iso a -16° col VixenFL70s ridotto a f/5.3 sulla fida M-Uno, e udite udite sono riuscito a guidare con la lacerta e il 50ino sul nucleo, andando a bin2 :ook:

come sempre commenti e critiche sono i benvenuti :wave:

Immagine su Astrobin a 2500px

Allegato:
c_Reg_81x120s_3200iso_BN__ABE_crop_1000px.jpg
c_Reg_81x120s_3200iso_BN__ABE_crop_1000px.jpg [ 638.4 KiB | Osservato 1433 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sai che ti dico? Mandala ad APOD!
La particolarità di questa cometa è che è davvero veloce, e questa foto senza "fotomontaggio" rende bene l'idea di velocità. Magari apprezzano l'idea ;)
Poi hai preso tutta quella coda :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella !!!
Sembra un quadro impressionista !!
Complimenti.

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e originale!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, eh si la coda è uscita bene con 160 minuti di integrazione finalmente :ook:

L'ho mandata all'APOD segento il consiglio di Andrea, anche se non ci credo più di tanto, Damian Peach dal remoto e col 20" ha fatto immagini magnifiche :please:

Grazie ancora a tutti :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella la coda ma....come mai hai mediato invece di sommare le immagini?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Bella la coda ma....come mai hai mediato invece di sommare le immagini?


Me piace fallo strano... :ook:

scherzi a parte, ho cambiato impostazioni in Pixinsight per vedere cosa usciva e il risultato m'è piaciuto, sembra un panning, mi sembra doni un bell'effetto di corsa nel cielo :D
sono andato anche oltre i canoni, sommare 160 minuti di cometa che cambia repentinamente non è proprio scientifico come metodo... comunque ho i file calibrati e allineati sia sul nucleo che sulle stelle, dimmi se posso fare qualche tipo di elaborazione parziale, incrementale, o altro... se tu l'esperto :please:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se va beh ma quale esperto! :mrgreen:
Prova a sommare e vedi se migliora la visibilita della coda visto quanto è debole (sempre sul movimento della cometa però).
Poi potresti fare 2 versioni. Ma qui son altri gli esperti. Uno sommando sulle stelle (e quindi tiri fuori le nebulosità) e l'altro appunto sulla cometa e fondi le 2 versioni in moda far apparire cometa e stelle puntiformi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Se va beh ma quale esperto! :mrgreen:

...e allora diciamo che la sai luuuunga, và... :mrgreen:
Cita:
Prova a sommare e vedi se migliora la visibilita della coda visto quanto è debole (sempre sul movimento della cometa però).

Occhei :thumbup:
Cita:
Poi potresti fare 2 versioni. Ma qui son altri gli esperti. Uno sommando sulle stelle (e quindi tiri fuori le nebulosità) e l'altro appunto sulla cometa e fondi le 2 versioni in moda far apparire cometa e stelle puntiformi. :wink:

No qui mi astengo, corre troppo :shifty: , anche con soli 2 minuti inseguendo sul nucleo le stelle sono mosse... :facepalm:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Allora no! Pensavo avessi le stelle puntiformi con 2 minuti e la focale corta. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010