1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Di seguito eccovi altre riprese effettuate il primo pomeriggio del 20 Luglio, "prima luce" del nuovissimo Lunt 60 B1200!
In questo caso vi presento una serie di immagini ottenute con Barlow 2x e Barlow 3x, di cromosfera e Protuberanze!


I dati tecnici sono i seguenti:

Lunt 60 B1200, Chameleon Point Grey, Barlow 2x e 3x, EQ5. Ogni immagine è la somma di 400 frames su 1200; I Mosaici sono invece ottenuti sovrapponendo due distinte immagini, una per la cromosfera e una per le protuberanze; Elaborazione Avistack 2, Registack 5, Photoshop CS2. Località: Senigallia (AN), Italia.


Cieli sereni!!


Allegati:
Mosaico2xA(JPG)Dati.jpg
Mosaico2xA(JPG)Dati.jpg [ 537.84 KiB | Osservato 1021 volte ]
Mosaico2xA(JPG)Invert(Dati).jpg
Mosaico2xA(JPG)Invert(Dati).jpg [ 576.41 KiB | Osservato 1021 volte ]
Mosaico2xB(JPG)Dati.jpg
Mosaico2xB(JPG)Dati.jpg [ 588.44 KiB | Osservato 1021 volte ]
Mosaico2xB(JPG)Invert(Dati).jpg
Mosaico2xB(JPG)Invert(Dati).jpg [ 637.31 KiB | Osservato 1021 volte ]
Cromo3xA(JPG)Dati.jpg
Cromo3xA(JPG)Dati.jpg [ 593.72 KiB | Osservato 1021 volte ]
Cromo3xB(JPG)Dati.jpg
Cromo3xB(JPG)Dati.jpg [ 580.57 KiB | Osservato 1021 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre immagini...


Allegati:
Mosaico3xA(JPG)Dati.jpg
Mosaico3xA(JPG)Dati.jpg [ 476.09 KiB | Osservato 1020 volte ]
Mosaico3xA(JPG)Invert(DATI).jpg
Mosaico3xA(JPG)Invert(DATI).jpg [ 475 KiB | Osservato 1020 volte ]
Mosaico3xB(JPG)DATI.jpg
Mosaico3xB(JPG)DATI.jpg [ 456.78 KiB | Osservato 1020 volte ]
Mosaico3xB(JPG)Invert(Dati).jpg
Mosaico3xB(JPG)Invert(Dati).jpg [ 452.76 KiB | Osservato 1020 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Bravo,bravo !
Si ma adesso calmati,facci guardare anche le foto degli altri..... :mrgreen: :mrgreen:
Paolo
PS - Facce scherzà...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo... :twisted:

Mi son calmato....Piove ed è nuvolo :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini, soprattutto quelle sulle protuberanze esterne!
Posso darti un consiglio? Sulle immagini sembravano esaltati più i dettagli grossi che quelli fini. Fai qualche prova con i Wavelett di AstraImage, secondo me si può tirare fuori ancora qualcosa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina, sperimenterò!!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella sessione, continua cosi :ook:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo!!

Ora devo elaborare le riprese del disco solare completo...stasera le pubblico...l'unica cosa è che sono costretto a fare un mosaico di due riprese, altrimenti il disco non mi ci sta tutto nel sensore della Chameleon...

Ci sarà una camerina di ripresa con la quale potrebbe starci il sole intero a 500mm di focale?
Se non costasse troppo...anche solo per una questione di comodità e poi perché non sempre il mosaico viene benissimo e a volte si vede pure il punto di giunzione...o comunque si intravede...

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010