cfm2004 ha scritto:
Bel lavoro!
Grazie!
Danziger ha scritto:
Belle immagini!!
Complimenti!!
Solo un domanda...anche io ho provato ad usare l'IR PASS con la barlow 2x, con il C11, ma per farlo ho dovuto alzare di molto il rumore e anche allungare non poco il tempo di posa...tu che parametri riesci ad utilizzare con Barlow2x e tale filtro?? Grazie!!
Grazie!
Questo è un estratto del log di Firecapture (Arzachel):
Camera=QHY5LII
Filter=IR
Profile=Moon
ROI=800x600
FPS (avg.)=67
Shutter=14.78ms
Gain=196
Gamma=100 (off)
SoftwareGain=10 (off)
HDR=off
Brightness=0 (off)
HighSpeed=on
USBTraffic=0
Contrast=0 (off)
Histogramm(min)=58
Histogramm(max)=193
Histogramm=75%
Mikk ha scritto:
Bellissime, con tanti bei dettagli. Peccato per il doppio bordo nei crateri di alcune immagini.
erasmo ha scritto:
Pure io voglio sapere cosa migliora L'Ir pass. Perché si usa sulla Luna?
Concordo con Mikk , doppi bordi, forse meno elaborazione con i filtri.
Rimangono pur sempre belle immagini, Bravo
Grazie, i doppi bordi mi sa che sono dipesi dall'acquisizione piuttosto che dall'elaborazione
Riguardo al filtro IR, sui pianeti i dettagli mostrati variano a seconda della lunghezza d'onda a cui si riprende, ma non sulla luna, e in caso di seeing scarso aiuta a mitigare gli effetti deleteri. E poi io ho ripreso in pieno giorno, l'IR in questo caso aiuta anche ad aumentare il contrasto.