1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E con queste concludo la serie di riprese solari di ieri, 6 Luglio 2014!
In questo caso però si tratta del medesimo setup, ma con Barlow 3x!
Credo di aver effettuato un buon test dello strumento e del prisma e filtro, con risultati oserei dire oltre ogni mia aspettativa!

Passerò poi ad elaborare le riprese di questa mattina, effettuate anche con Barlow 4x...insomma voglio tirare bene il collo al setup per capire dove può arrivare....ma per oggi basta così, anche perchè credo vi avrò stufato abbastanza con tutte queste immagini!! :ook:

Cieli sereni!!


Allegati:
macchie3xA(JPG)Dati.jpg
macchie3xA(JPG)Dati.jpg [ 436.16 KiB | Osservato 1220 volte ]
Macchie3xB(JPG)Dati.jpg
Macchie3xB(JPG)Dati.jpg [ 459.3 KiB | Osservato 1220 volte ]
Commento file: Questa è la più sofferta....un attimo di seeing cattivo mi ha impedito di ottenere di meglio...
Macchie3xC(JPG)Dati.jpg
Macchie3xC(JPG)Dati.jpg [ 454.4 KiB | Osservato 1220 volte ]
Macchie3xD(JPG)Dati.jpg
Macchie3xD(JPG)Dati.jpg [ 508.84 KiB | Osservato 1220 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
belle riprese :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 20:45 
Queste le vedo un po' più rumorose rispetto alle altre.
Qual'era il tempo di posa della camera ?
Se non ti ricordi, in caso la prossima volta segnatelo,
è sempre meglio utilizzare tempi di posa rapidissimi.

Vedo che non usi un filtro ir-cut, se ne hai uno provalo.

Saluti e complimenti


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle anche queste, però concordo con Turi sulla loro rumorosità! Per me, preso dalla foga, hai calcato un pò la mano nell'elaborazione...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse ho calcato troppo la mano è vero! :mrgreen:

Però mi sembrano comunque buone e con molti dettagli...ma sono anche le primissime riprese, quindi spero comunque di migliorarmi pian piano!!

Comunque, il tempo di posa adesso non lo ricordo, dovrei guardare nell'altro PC poi ti dirò!!
Per quanto riguarda l'IR Cut non l'ho usato...ma servirebbe lavorando con il Continuum a 540nm?

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Queste immagini sono a mio parere ottimamente riprese, ben elaborate e ricche di dettagli. Ho visto anche le verioni 2x e quelle a fuoco diretto: a 2x altrettanto buone immagini (anche se non si arriva alla risoluzione di queste), mentre a parer mio le riprese a fuoco diretto le hai rovinate con un'elaborazione troppo aggressiva. In ogni caso un grande risultato.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite Ivaldo!
Parole bellissime che fanno molto piacere!!

A presto :-)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un altra sequenza notevole, solo un po' rumorosa,
direi che stai raggiungendo il limite risolutivo, a meno di seeing eccezionale

quale camera hai detto di usare?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissime!!!! la prima poi e' ricchissima di dettagli,ottimo lavoro :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto belle e con un ottimo dettaglio! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010