1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ce l'ho fattaaaaaa!!! L'ho inseguita per tanto tempo, e finalmente l'ho ripresa!!!
Parlo ovviamente della tassellazione solare, e di tanti altri dettagli riguardanti le macchie stesse!!
Perdonate l'entusiasmo ma sono davvero felice, perchè il setup funziona e perchè ho in qualche modo reso giustizia alla bellezza di questo spettacolo che la nostra stella è in grado di offrire!!

Di seguito eccovi alcune delle immagini riprese sempre ieri mattina, con il Rifrattore 120/1000, il Prisma di Herschel e il Filtro Baader Continuum (540nm) e in questo caso con la Barlow 2x!

Ora dovrò elaborare le ultime riprese, nelle quali mi sono spinto ancora oltre (Barlow 3x!)...vediamo che verrà fuori!!

Nell'attesa, spero che queste vi piacciano!! Sono solo le primissime prove, ma sono davvero contento di quello che sta venendo fuori con questo strumento e con questo setup in particolare!!

Cieli sereni :)


Allegati:
MacchieSolari2xA(JPG)Dati.jpg
MacchieSolari2xA(JPG)Dati.jpg [ 505.12 KiB | Osservato 1565 volte ]
MacchieSolari2xB(JPG)DATI.jpg
MacchieSolari2xB(JPG)DATI.jpg [ 518.48 KiB | Osservato 1565 volte ]
MacchieSolari2xC(JPG)Dati.jpg
MacchieSolari2xC(JPG)Dati.jpg [ 609.01 KiB | Osservato 1565 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il lunedì 7 luglio 2014, 19:07, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 15:13 
Che entusiasmo !
Mi fa veramente piacere.
Sono ottime immagini (anche le precedenti).
Dovesti solo curare l'orientamento delle riprese.

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Che entusiasmo !
Mi fa veramente piacere.
Sono ottime immagini (anche le precedenti).
Dovesti solo curare l'orientamento delle riprese.

Saluti


Grazie Turi!!!

Per l'orientamento, mi vergogno a dirlo, ma non ci capisco niente e mi s'intreccia il cervello :oops:

Dovrei sistemare la camera di ripresa secondo i punti cardinali forse...così sarebbe anche più facile correggere sulla pulsantiera credo...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 15:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottime riprese, Andrea!
Per l'orientamento, puoi farlo in post produzione prendendo come riferimento le foto sul sito nasa:
http://sohowww.nascom.nasa.gov/sunspots/

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Vincenzo!! :)

Anche per il link! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle anche queste!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3240
Località: Verona
Ottime immagini,bravo !
Tassellazione !? E se la chiamassimo con il suo vero nome : Granulazione solare ?
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un altro pacchetto di foto molto belle, via cosi!! :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ha scritto:
Ottime immagini,bravo !
Tassellazione !? E se la chiamassimo con il suo vero nome : Granulazione solare ?
Paolo



Grazie, in effetti hai ragione!!

La Granulazione!!! :ook: :ook: :ook:

PS. Grazie anche a Paolo!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010