1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 10/11 giugno
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a Tutti,
allego ultime riprese di Saturno effettuate con Celestron 14 e ASI 120 mm rgb a f 22 e irpass a f 33
circa 1000 frame per canale.
Spero piacciano


Allegati:
saturnorgb100614 copia.jpg
saturnorgb100614 copia.jpg [ 124.43 KiB | Osservato 734 volte ]
SenzaNome25.jpg
SenzaNome25.jpg [ 89.77 KiB | Osservato 734 volte ]

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10/11 giugno
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Focale esagerata per questa ripresa.
Dovresti scendere almeno sui 7000 di focale e poi magari un bel resize quando hai queste seeing.
Non parliamo del rumore che l'asi ha da vendere.. :uhm: :uhm: :uhm: :uhm:
Certo i ltentativo va premiato, ma l'altezza con questo seeing lo rende difficilissimo da riprendere.
Mi viene da pensare che i diameti intermedi siano il miglior compromesso, magari con camera a colori, o solo R.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10/11 giugno
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
focale forse un po' troppo spinta ma cmq ricco di dettagli, mi piace :)
peccato per il rumore, magari sommando + frame riesci a pulirla un po'

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10/11 giugno
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo Angelo,
La cosa strana e' che le elaborazioni delle riprese fatte a f 22 non mi sembrano migliori. Forse è migliorato il seeing nel frattempo. Ho voluto comunque provare a quella focale perché la trasparenza era ottima e a video percepivo maggiori dettagli. Proverò comunque a rielaborare. Penso tu abbia ragione per il diametro massimo, qualche settimana fa ho ripreso con un amico e il suo 10", il risultato era molto simile con un seeing tra l'altro inferiore.
Grazie Paolo, proverò a trattarla diversamente
Saluti

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010