1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uno strano Saturno...
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa di questa sera, inizialmente dedicata a Plato e rovinata da improvvisi problemi al PC.
Risolti i problemi, ho puntato Saturno ed ho ripreso il pianeta per provare il PC, usando la Lumenera 2.2 con il filtro IR Pass 685nm Baader montato per la Luna.
Ho ripreso solo 1.000 fotogrammi a 11 ftgs, e ne ho sommati solo 250.
Ero molto scettico, ma tutto sommato l'immagine ottenuta non mi dispiace, come vi sembra?


Allegati:
Saturno BN 06062014.jpg
Saturno BN 06062014.jpg [ 142.72 KiB | Osservato 633 volte ]
Saturno BN 06062014 copia.jpg
Saturno BN 06062014 copia.jpg [ 30.52 KiB | Osservato 587 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il sabato 7 giugno 2014, 15:47, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano Saturno...
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è vero, non è male: non puoi alzare un po' i livelli?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano Saturno...
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
alza la luminosità e vedrai che è più che buona.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano Saturno...
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco fatto aggiunta foto più luminosa, grazie!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano Saturno...
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Più che strano mi sembra bello. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano Saturno...
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Molto bello.

:clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano Saturno...
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, molto bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano Saturno...
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 4:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Scusami... perché strano ??... è un ottimo Saturno !! .... volevo chiederti,perchè la Lumenera 2.2 con quel campo enorme ??... e quindi un basso frame rate !! .. oppure eri con il roi,e a questo punto non capisco dei 11 FPS .

N.B.: Aggiungo un mio canale del IR-Pass della sera del 5 Giugno ... seeing 5 , Mewlon 250 F30 con Zeiss 2,4 e Pla_mx .


Allegati:
_IR-PASS_20140605-233230707_25_Capture_g_0858_12b_g3_ap23_Drizzle15_conv.jpg
_IR-PASS_20140605-233230707_25_Capture_g_0858_12b_g3_ap23_Drizzle15_conv.jpg [ 176.2 KiB | Osservato 531 volte ]

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano Saturno...
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Rispondo a Maurizio:

Avevo ripreso Saturno con la Lumenera 2.2 perchè quella sera mi ero preparato solo per riprese lunari, ed avevo logicamente scelto di usare la Lumenera 2.2 invece della 2.0.
Però, durante i tentativi di ripresa lunare, ho avuto seri problemi con il PC, che non ne voleva sapere di funzionare bene, per cui ho dovuto sistemare il portatile, con pulizie varie e un paio di riavii.
Quando il PC finalmente funzionava, la Luna era nel frattempo troppo bassa, per cui, visto che avevo la 2.2 montata con filtro IR Pass e Barlow 2X, ho provato a riprendere Saturno, così, controvoglia, ma solo per provare il PC.
Non avevo nemmeno curato i parametri di impostazione con Lucam Recorder, ed ho ripreso il pianeta, il risultato è quello della seconda foto.
Non avendo mai ripreso pianeti in IR, sono rimasto sorpreso del risultato, che mi sembrava buono, ecco perchè ho scritto "Uno strano Saturno".
Ho però imparato una cosa nuova, d'ora in poi farò altre riprese in IR, però userò la 2.0 a formato ridotto.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano Saturno...
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
bello.
ho voglia di fare qualche ripresa in BW :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010