1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
avendo deciso di dedicare il notebook (quasi) esclusivamente alle riprese hi-res stavo valutando l'idea di montare un disco ssd.
ma sono un pochino ignorante in materia... mi chiedevo, se compro tipo questo, lo tolgo dalla scatola e lo metto al posto dell'hd che ho ora nel notebooK?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 9:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si.
A computer spento, mi raccomando :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca, ma funziona anche con un NETbook 10" che è morto il mese scorso dopo 5 anni di fedeltà ?
Il disco si è gravemente danneggiato e nemmeno con un cd esterno di Ubuntu lo si legge più... :cry:

E potrei magari metterci più RAM anzichè quel miserrimo singolo gigabite che si ritrova ?
Se sì quanta RAM e a quale costo ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
@devidem: thanks :D non so perchè ma ero convinto (fino a stamattina) che gli ssd avessero connessioni diverse :D

@king: anche quella del netbook è una opzione ( :D ).
la ram dipende dal modello di netbook che hai, per esempio il mio (asus eeepc qualcosa) supporta solo fino a 2 gb

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Antonio sicuramente un ssd mette il turbo al pc, l'ho constatato anche sul mio portatile.
Però non è strettamente indispensabile. Se hai un hd da almeno 5.400 rpm puoi riprendere tranquillamente: io con quella configurazione riprendevo a piena risoluzione della mia basler, che è circa 1.280*1.000 a 32 fps.
Per la rma, visti i osti dei moduli molto bassi ormai, consiglio 4 gb di partenza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
Blackmore ha scritto:
Antonio sicuramente un ssd mette il turbo al pc, l'ho constatato anche sul mio portatile.
Però non è strettamente indispensabile. Se hai un hd da almeno 5.400 rpm puoi riprendere tranquillamente: io con quella configurazione riprendevo a piena risoluzione della mia basler, che è circa 1.280*1.000 a 32 fps.


per ora non ho gorssi problemi, ma il sensore è 750X500, dovendo prenderno uno che è quattro volte maggiore penso che un hd veloce sia utile :D

Blackmore ha scritto:
Per la rma, visti i osti dei moduli molto bassi ormai, consiglio 4 gb di partenza.


eh... nel notebook ne ho 8, nel netbook non posso metterne piu' di 2, pero'

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao io sul mio ho messo questo:KINGSTON SV300S37A120G
e la differenza è abissale nell'accendersi e aprire programmi e file.
Nella ripresa non ho notato differenza perché… non l'ho mai fatta prima di montare questo HDD.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5234
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
io ho notato un miglioramento del notebook (con soli 4gb di ram) già passando da w7 a w8 ma sarei interessato a sapere se montando un ssd le prestazioni migliorano ulteriormente.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
io ho notato un miglioramento del notebook (con soli 4gb di ram) già passando da w7 a w8 ma sarei interessato a sapere se montando un ssd le prestazioni migliorano ulteriormente.


Migliorano in modo impressionante. Upgrade consigliatissimo a tutti (unico inconveniente la capienza: ho acquistato SSD da 128 GB, e comunque ci stanno tantissimi dati). E' importante salvare dati, filmati, immagini in un semplice HDD esterno.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
ho appena fatto delle riprese del sole. 150fps (a 320X240) con hd normale, forse l'ssd non mi serve?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010