1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole in h-alpha 2 giugno 2014
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra sessione sul Sole, ci stiamo prendendo gusto!
Questa volta siamo stati fortunati ed abbiamo ripreso la grossa protuberanza visibile la mattina del 2 giugno.
Questa prima immagini è un mosaico di due immagini riprese a fuoco diretto.

Telescopio Antares Marte2 80/400
Point Grey Chameleon Mono
Coronado Solarmax40 BF5
90" filmato avi a 18fps
Elaborazione AviStack2, AstraImage4 e Paint Shop Pro X6

Cristina


Allegati:
20140602_mosaico.jpg
20140602_mosaico.jpg [ 553.58 KiB | Osservato 545 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 2 giugno 2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto bella,davvero notevole la protuberanza!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 2 giugno 2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 2 giugno 2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
wow che bella immagine!
hai usato la stessa esposizione per disco e protuberanze?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 2 giugno 2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Tuvok!
No, mi sono dimenticato di scriverlo. In pratica è un mosaico di 3 immagini perchè per le protuberanze ho usato una ulteriore immagine con esposizione maggiore, per evidenziare meglio le protuberanze, che poi ho miscelato al primo mosaico tramite una maschera di livello.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 2 giugno 2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 15:11 
Splendida immagine, mi piace in particolar modo l'effetto tridimensionale
che hanno i filamenti in alto nell'immagine.
Bello il Sole vero?

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 2 giugno 2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Turi!
Piace molto anche a me quella zona e fra l'altro è la prima volta che riesco ad ottenere un'immagine in cui si veda la protuberanza uscire dall'interno del Sole e non dal bordo!
Come ho detto anche in occasione di altri post, io amo tutto ciò che è ripresa astronomica, per cui mi piace anche riprendere il Sole! Sul Sole ho lavorato tanto negli anni 2005-2006, poi con l'arrivo del mio piccolo è sempre stato complicato concigliare le sue necessità con la ripresa astronomica del Sole. Ora che è più grandicello possiamo nuovamente dedicarci del tempo anche se oltre alle riprese bisogna sempre tenere un occhio su quello che stà combinando perchè spesso il gioco più bello è quello di passare in mezzo ai fili mentre riprendiamo... :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010