1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2012 K1 (PANSTARRS) del 24.05.2014
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condizioni meteo senz'altro migliori hanno consentito, rispetto alla serata del 21 maggio,
di mostrare anche la coda di ioni della cometa, ovviamente dal cielo di Roma:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 05.24.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
c2012k1_2014.05.24.jpg
c2012k1_2014.05.24.jpg [ 48.18 KiB | Osservato 996 volte ]


Sul sito comunque è meglio visibile.
Cari saluti,
Danilo pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato Danilo! Ieri sera mi sono dedicato alla fotografia con il rifrattore ,ma ho potuto far del visuale con un C11 di un mio amico; ho guardato la cometa ed era veramente bella in visuale.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella! Io ieri sera nelle ultime due sere ho fatto riprese, ma le cometa me la sono dimenticata.... :(

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 18:02 
Accidenti che costanza Danilo, le hai fatto delle belle foto.
Complimenti sinceri


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero gentili.

Resta pur sempre una ripresa maledettamente urbana dove
ormai le luci intorno la postazione non danno più tregua! Amarissima constatazione
di fronte alla quale ci si sente sempre più impotenti.

Adriano, beato te che puoi spingerti ancora con le osservazioni visuali, sono anni che
dalla città per me non sono più possibili.

Cristina, spero per la prossima occasione non avrai dimenticanze nei confronti delle
comete, ce ne sono diverse che meriterebbero almeno uno scatto.

Turi, fosse stata un po' più luminosa avrei "scatenato" davvero la mia vera costanza!
Le comete sono come le donne..: sempre imprevedibili! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo,
ti confermo che anche qui l'inquinamento luminoso la fa da padrone. Quando posso mi sposto sugli appennini a 40 km circa da Bologna, per trovare un cielo per lo meno decente per poter fare anche del visuale.
La maggior parte delle volte mi fermo a casa, ma da li posso fare solo fotografia in banda stretta o tutt'al più pianeti.
Ora ho ordinato un filtro IDAS LPS P2 da usare come luminanza, sperando che mi possa contenere l'inquinamento luminoso.

Cita:
ce ne sono diverse che meriterebbero almeno uno scatto


Confermo, è vero che non sono luminosissime ed eclatanti per il pubblico, ma sono pur sempre delle belle comete.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010