1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rotazione di Marte senza pretese
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Le riprese non erano un gran chè, così ho pensato solo successivamente che forse era più carino assemblarle per creare una mini rotazione.
Esperimento riuscito? Ma sì, considerando che questa rotazione è nata per caso in post produzione...vuol dire che la prossima volta partirò con l'intenzione fin dalle riprese.
Le 4 immagini che ho utilizzato, sono ricavate da filmati ripresi a circa 10 minuti uno dall'altro. Ho scartato quei video troppo ravvicinati che non evidenziavano un movimento apprezzabile.
Insieme alla gif, inserisco la migliore immagine che ho ottenuto.
Anche in questa occasione, mi sono ritrovato una clip rimasta inesplorata, si tratta di un Giove del dicembre 2013, vi risparmio un nuovo post per questo residuato bellico e lo inserisco qui.
Sto notando che le migliori immagini le ottengo in modalità Roi, spingendo con gli fps, contrariamente a quello che mi sarei aspettato per via della compressione.
:wave:
Allegato:
Marte_Rotazione_21-05-2014.gif
Marte_Rotazione_21-05-2014.gif [ 17.27 KiB | Osservato 560 volte ]


Allegati:
Marte 21-05-2014 22_42 f600 30fps dati.jpg
Marte 21-05-2014 22_42 f600 30fps dati.jpg [ 25.77 KiB | Osservato 560 volte ]
Giove 04-12-2013 00_48 f550 30fps dati.jpg
Giove 04-12-2013 00_48 f550 30fps dati.jpg [ 32.87 KiB | Osservato 560 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotazione di Marte senza pretese
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15873
Località: (Bs)
Ben ritrovato!
Francamente, mi sembra un lavoro di tutto rispetto, sia per Marte che per Giove.
Complimenti. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotazione di Marte senza pretese
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Ippo!!!!!
Grazie, in effetti sarebbe ingeneroso chiedere molto di più alla webbina.
Buona domenica :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010