1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 13:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
In questi giorni sono stato parecchio incuriosito dall'elevata presenza di macchie solari sulla superficie della nostra stella. Dato che al momento ho anche del tempo libero da dedicare, nella mattinata di Mercoledì 14/05/2014 mi sono deciso di fotografarle.

Invece di utilizzare come tubo ottico il riflettore Celestron C9,25 per realizzare un'immagine ravvicinata delle stesse (con la barlow posso arrivare ad una lunghezza focale di ~ 9165 mm) ho deciso di utilizzare il rifrattore APM 107-700 Apo; con una lunghezza focale di ~3200 mm questo strumento mi ha permesso di immortalare quest'ultime dividendole per gruppi.

Dal sito del SOHO Solar and Eliospheric Observatory della Nasa potete visualizzare una panoramica delle macchie solari presenti:
http://sohowww.nascom.nasa.gov - sunspots_1024_20140514.jpg


Ecco a voi gli scatti, la descrizione delle impostazioni e della strumentazione è in didascalia alle foto:

2014.05.14_11.49 Sun Spots
Immagine


2014.05.14_12.02 Sun Spots
Immagine


2014.05.14_11.50 Sun Spots
Immagine

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
le anteprime promettono molto (putroppo non posso accedere a flickr per vedere le foto vere e proprie).
ma perchè non fai anche un mosaico?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Belle immagini, quante macchie...vedo che la nostra stella si sta dando da fare!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini!

Cristina
P.S. Posso chiederti di caricare le immagini anche sul forum per permetterne la visualizzazione anche a chi, causa filtri aziendali, non riesce ad accedere a piattaforme esterne?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
ma perchè non fai anche un mosaico?

Sai, non ci avevo proprio pensato...
Appena ho un po' di tempo ci provo.


EDIT: Ho provato ma con gli scatti che ho fatto il mosaico non viene bene perche hanno esposizioni diverse purtroppo... li dovrei rifare...

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Ultima modifica di Andreas Aldebaran il venerdì 16 maggio 2014, 20:22, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
cfm2004 ha scritto:
Posso chiederti di caricare le immagini anche sul forum per permetterne la visualizzazione anche a chi, causa filtri aziendali, non riesce ad accedere a piattaforme esterne?

Si certo provvedo subito !


EDIT: Aggiungo i tre scatti ad una risoluzione di 1600x1067 px (invece che 5184 x 3456) ed a una qualità del 70% di quella originale.


Allegati:
2014-05-14-IMG_5566-RID.jpg
2014-05-14-IMG_5566-RID.jpg [ 685.04 KiB | Osservato 1516 volte ]
2014-05-14-IMG_5624-RID.jpg
2014-05-14-IMG_5624-RID.jpg [ 790.81 KiB | Osservato 1516 volte ]
2014-05-14-IMG_5584-RID.jpg
2014-05-14-IMG_5584-RID.jpg [ 646.23 KiB | Osservato 1516 volte ]

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3254
Località: Verona
Ma...quel colore rosato !? Hai usato filtri,elaborazioni o cosa ?
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mah, sinceramente a me vengono sempre così...
Penso (ma non ne sono sicuro) sia dovuto all'Astrosolar.
I Colori non li ho toccati in post elaborazione, ho sistemato solo un po' l'esposizione e il contrasto.

Nella fotocamera uso sempre il profilo "Neutro" appunto per decidere poi come regolare i colori.

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me veniva fuori quel colore quando usavo l'Astrosolar.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010