1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plato e i suoi fratelli...
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 23:15
Messaggi: 15
Località: Bentivoglio(BO)
e con queste credo (..e spero!! :wink: :lol: ) di aver finito le riprese del 01/12

http://forum.astrofili.org/userpix/1225 ... s__c_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1225 ... 8_90_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1225 ... 8_90_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1225 ... 8_90_1.jpg

Su Clavius e Copernico l'incidenza della luce non era delle + favorevoli, ma la voglia di riprenderli era tanta e già che c'ero... :wink:

Cieli sereni,
Mauro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente interessanti, ma non so perché, poco piacevoli da guardare: sembrano mosse o sfocate... il solito seeing? hai spinto troppo con l'unsharp? messa a fuoco? boh, non ho abbastanza eperienza per dirlo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime mi piacciono tutte complimenti.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Troppo spinta l'elaborazione sulle alte frequenze.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 23:15
Messaggi: 15
Località: Bentivoglio(BO)
..mmhh.. sono d'accordo, c'è qlcsa che non va!
Nel mosaico, in particolare nel frame di sinistra (quello con Philolaus per intenderci) c'è una parte di mosso al quale non ho saputo porci rimedio e posso assicurarvi che le ho provate un pò tutte... :?
Perchè questi "sbuffi" compaiono solo in una parte della foto?? Ho cambiato +volte il frame di riferimento ma... niet!!!!
Mah!
In quanto all'alta freq. non ho spinto molto, ma sono sicuro che, soprattutto in Clavius, ho esasperato il contrasto.
In effetti guardandola a distanza di alcuni gg è un pugno allo stomaco... :shock: :lol: :shock:

Ad ogni modo posto 2 raw Clavius e Plato, se qlcno avesse voglia di smanettarli un pò ne sarei contento.
Ovviamente consigli e suggerimenti sono + che benvenuti! :wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/1225 ... 9raw_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1225 ... 0Raw_1.jpg

Ah! Dimenticavo..
Uso Registax, Iris mi piace e credo che dia risultati leggermente superiori, ma ogni volta che lo uso ho degli scompensi fisici tipo sudorazione eccessiva, pustole verdi, caduta di capelli e altri + seri che qui non sto a dire.... :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle!
Un pò troppo rumore su copernico e clavius.
Mi piace molto Plato

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Non sono male, il principio sembra molto buono! Ci sono dei problemini di elaborazione mi sa.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010