1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole h alpha
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Seeing pietoso dopo un forte temporale mattutino, con nuvole sparse e molta umidità in quota, quindi condizioni non ideali che mi hanno costretto a fare riprese a focale nativa (800 mm),ad eccezione del gruppo di protuberanze riprese a 2000 mm .
qualche particolare più interessante è visibile cliccando sull'immagine :

https://www.dropbox.com/s/hak11ymrspkjn ... %20blu.bmp

https://www.dropbox.com/s/40wv0al50nnrg ... o%20bn.bmp

https://www.dropbox.com/s/1dg57jkwu7dg0 ... colore.bmp

https://www.dropbox.com/s/f0hmgcwm6foo2s8/2%20ps.bmp


saluti
Francesco


Allegati:
mosaico 1 maggio blu.jpg
mosaico 1 maggio blu.jpg [ 449.03 KiB | Osservato 1378 volte ]
mosaico 1 maggio bn.jpg
mosaico 1 maggio bn.jpg [ 900.16 KiB | Osservato 1378 volte ]
mosaico 1 maggio negativo colore.jpg
mosaico 1 maggio negativo colore.jpg [ 863.19 KiB | Osservato 1378 volte ]

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Ultima modifica di romano il sabato 3 maggio 2014, 11:11, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h alpha
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 17:10 
Ottimo il disco solare, ci vuole molta pazienza a farlo.
Quante immagini hai dovuto fare ?
Personalmente preferisco la versione classica in livelli di grigio.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h alpha
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissime immagini!!!!!! :shock:
complimenti davvero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h alpha
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3254
Località: Verona
Ottima l'immagine monocromatica,si apprezzano meglio i particolari...
In ogni caso complimenti !
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h alpha
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle foto, il mosaico è venuto molto bene
quella blu mi fa un po' strano :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h alpha
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini!

Cristina
P.S. Posso chiederti di caricare le immagini anche sul forum? Questo per renderle sempre visibili anche nel caso in cui tu decida di spostare i file da dropbox.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h alpha
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Grazie a Ciokoblocco, Paolo e Cristina per i commenti .

Turi,
Se uso la Basler 1300, per il disco intero occorrono 5 riprese , con la Lumenera 2.1 ne bastano 4 .
Mi è capitato, in occasione di un seeing buono, di comporre un mosaico con una ventina di immagini a 2400 mm di focale, ma in genere ho seeing pietosi, come appunto il giorno delle riprese in oggetto.
Ci vuole pazienza più che altro per trovare la giusta regolazione dei due etalon per rendere il contrasto uniforme su tutto il disco, cosa che non sempre riesce come in questo caso dove si notano zone più contrastate di altre.

Sinceramente anche io preferisco immagini in livelli di grigio ed in positivo, ma ogni tanto mi viene fuori la vena artistica e mi piace perdere un po' di tempo a colorare.
Complimenti per gli ottimi lavori che stai tirando fuori che purtroppo non riesco sempre a seguire e commentare.

Paolo
La foto blu è uscita fuori dal negativo dell'immagine colorata in arancione, lo so che suona un po' strana per l'h alpha, diciamo un sole metafisico .
Ho visto con piacere che il Daystar dopo l'intervento in manutenzione è stato portato a nuova vita e sta performando alla grande anche sulla cromosfera.

saluti
Francesco

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h alpha
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
per Cristina
non so come inserire le foto direttamente sul forum

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h alpha
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovi le indicazioni quì: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=13&t=86546

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h alpha
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Grazie del chiarimento Cristina,
non ci riuscivo perché i files erano in formato e dimensioni non supportate.

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010