1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco quà anche la mia versione del Sole la mattina del 25 aprile.
Devo ancora fare la scheda e caricarlo sul mio sito, ma i dati sono questi:

Antares Marte 80/400
Coronado Solarmax 40 BF5
Point Grey Chameleon Mono
Mosaico di 2 immagini da 120" a 19fps
Elaborazione: Autostakkert2, AstraImage4 e Paint Shop Pro X6.
Seeing: schifido.

Cristina


Allegati:
halfa_20140425_mosaico.jpg
halfa_20140425_mosaico.jpg [ 459.88 KiB | Osservato 1188 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 25 aprile 2014
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3250
Località: Verona
Immagine interessante Cristina,
ma quel colore tra il rosa pallido e il verdastro !?
Una piccola modifica lo renderebbe,secondo me,molto più gradevole....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 25 aprile 2014
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 11:12 
Anche secondo me in BW avrebbe reso di più.
In ogni caso a me i dischi solari completi piacciono tantissimo,
si ha una visione globale di quello che c'è in corso.
Speravo di vedere questa tua immagine, ne avevi accennato,
ma a che ora hai fatto le riprese ?
Mosaico a parte per avere il disco completo, sembrerebbe
un'unica ripresa per il disco e le protuberanze, sbaglio ?

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 25 aprile 2014
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!
A dire la verità l'immagine sul mio monitor era di un giallo leggermente desaturato.... questa sera, quando accendo il computer da elaborazione carico anche la versione in B/N.

turi lo vecchio ha scritto:
Speravo di vedere questa tua immagine, ne avevi accennato,
ma a che ora hai fatto le riprese ?
Mosaico a parte per avere il disco completo, sembrerebbe
un'unica ripresa per il disco e le protuberanze, sbaglio ?

Per l'orario penso fosse a cavallo delle 12.30 (ho l'orario sul filmato, questa sera controllo). La ripresa è unica perchè ho visto che in quella configurazione si vedevano sia i particolari sul disco che le protuberanze, per cui non sono stata a fare prove di modifica della banda passante. Ho fatto anche delle riprese con la barlow 2x (che devo ancora elaborare) e li ho giocato un pò anche sull'esposizione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 25 aprile 2014
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella immagine, disco e protuberanze assieme con una unica ripresa è sempre un risultato positivo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 25 aprile 2014
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 25 aprile 2014
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella foto di insieme, mi accodo nel suggerirti di cambiare il colore :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 25 aprile 2014
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 21:01 
Bene, allora aspetto di vedere anche l'altra ad 800mm,
anche perchè non ho trovato molte immagini dell'evento
del giorno.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 25 aprile 2014
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Paolo per i commenti!

Allego la versione in B/N.

Cristina


Allegati:
20140425_mosaico.jpg
20140425_mosaico.jpg [ 356.17 KiB | Osservato 1117 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 25 aprile 2014
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Bene, allora aspetto di vedere anche l'altra ad 800mm,
anche perchè non ho trovato molte immagini dell'evento
del giorno.


Mi ci metto dietro ora, magari fra un pò sono in linea....

Dimenticavo. Orario esatto di questa immagine 10.20 U.T., quindi le 12.20 locali.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010