Ivaldo Cervini ha scritto:
...continuo a pensare che è innanzi tutto in fase di cattura dei filmati che dovresti concentrare i tuoi sforzi per migliorare.
e infatti è proprio su cio' che sto "lavorando" (anche se non sembrerebbe

)
se confronto i miei attuali filmati con quelli di qualche mese fa la differenza è abissale.
mi sono un po' perso tra strumenti, strumentini, prove, camere... ma ora credo di aver trovato un assetto stabile (almeno spero, altrimenti comincio a preoccuparmi seriamente

) che è
rifrattore + Herschel sul sole(*)
C11 per luna e pianeti.
(*) ho solo il problema che non vado a fuoco al fuoco diretto ed ho in mente di testare la proiezione dell'oculare al posto della barlow in modo da poter regolare piu' finemenente le focale di ripresa in relazione al seeing.
Ivaldo Cervini ha scritto:
... Le DMK a mio parere sono ottime sul Sole, lanciate al massimo framerate (15 per la 41 e 60 per la 21).
questo è l'ultimo dilemma.
sto usando una mz5m per il sole (per evitare di usare la asi a colori) ma vengono fuori dell fastidiosissime righe orizzontali, avevo deciso di prendere la asi120mm ma ho letto che, sul sole e specialmente in h-alfa, anche lei soffre dello stesso problema... ed allora forse rivaluto l'idea di una dmk