1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vallis alpes con la rima scolpita...
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccoci alla Vallis Alpes. All'interno è scolpita la sua bella rima, un canyon che la percorre praticamente fino alla fine. La rima può addirittura raggiungere i 900 mt di larghezza e ben 240 mt di profondità. La valle invece è lunga circa 165 km.
Sulla destra c'è il cratere Egede davvero ben risolto mentre ancora più in fondo il conosciuto cratere Aristoteles anch'esso davvero ben definito.
Il seeing è stato buono con punte di 7/10.
Un appunto sulla definizione del seeing.
Con la precedente immagine di Aristoteles ed Eudoxus avevo valutato il seeing decente con punte rare di buono, un 6/10. Ci sono stati forse dei dubbi da parte di qualcuno circa la valutazione. Ebbene questo è un 7/10 e non costante con distorsioni piuttosto ampie che non hanno tuttavia influenzato troppo la resa finale. Il filmato continuava a sfuocare ed andare a fuoco...insomma una storia già detta e ridetta. Tuttavia se guardate la base del cratere è evidentemente ancor più definita, ci sono dei piccoli picchi che riflettono l'ombra, segno questo di quanto possa leggermente variare il seeing. Del resto basta che si tenga la macchina accesa vicina, o qualcuno che fumi una sigaretta...
Vedrete che ho filmati ancor più definiti dove il seeing era più costante ma sempre sul 7/10. Considerate che appena ho aumentato la focale, il video reggeva di meno...segno che spingere troppo non potevo. Ovviamente sono molto soddisfatto anche perchè sono le mie migliori immagini lunari in assoluto. Peccato non aver beccato il giorno di librazione per Plato...ora capisco perfettamente cosa vuol dire risolvere al suo interno centinaia di craterini ;-)
Raf

Versione a piena risoluzione consigliata: http://www.astrobin.com/full/92868/0/?real=&mod=

Versione per astrofili.org tuttavia non consigliata per la grande riduzione che ho dovuto effettuare. Continuo a pensare che 1200pixel sono un'assurdità sulla luna...basta sommare 2 files e si arriva a più di 2000 pixel! Se penso che l'ho ridotta della metà circa.
Allegato:
vallis-alpes-egede-aristoteles_20140407_2047_barz_astrofili.jpg
vallis-alpes-egede-aristoteles_20140407_2047_barz_astrofili.jpg [ 369.83 KiB | Osservato 2522 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23677
che dire, raf?

inutile commentare la foto, ma ti volevo chiedere quanti frames hai ripreso e quanti ne hai sommati (con AutoStakkert2!)?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero scolpita! :ook:
Bellissima e non rende male neanche a risoluzione forum! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 14:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf ha scritto:
Versione per astrofili.org tuttavia non consigliata per la grande riduzione che ho dovuto effettuare. Continuo a pensare che 1200pixel sono un'assurdità sulla luna...basta sommare 2 files e si arriva a più di 2000 pixel! Se penso che l'ho ridotta della metà circa.


Raf, avresti potuto ridimensionarla a 1600px (lato massimo), conservando sempre 1 Mb di limite di spazio. :wink:

Come già spiegato in passato, e ancora meglio qui ( viewtopic.php?f=13&t=86546 ) putroppo non disponiamo di uno spazio illimitato e gli utenti sono tanti; per questo è necessario avere un limite per ogni immagine postata.
Con un po' di pazienza, tutti gli utenti possono presentare le proprie immagini in maniera stabile nel tempo postandole direttamente sul forum, e presentarle al meglio tramite un servizio di hosting immagini come Astrobin, Flickr, o quello che si preferisce..) senza sacrificare nulla.

Ancora complimenti per l'entusiasmo ritrovato per le riprese.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mosaico veramente bello, sembra di volarci sopra :)


PS x Moderatore - ma avete portato il limite foto a 1Mb? ero rimasto a 200kb :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 15:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il limite da 200kb non c'è da un BEL po'!
Comunque chiamami pure Davide ;)

Non "inquiniamo" ulteriormente il thread con gli Off Topic: se avete comunicazioni o richieste da farmi scrivetemi pure in privato tramite gli mp ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
che dire, raf?

inutile commentare la foto, ma ti volevo chiedere quanti frames hai ripreso e quanti ne hai sommati (con AutoStakkert2!)?


Ciao Anto.
Ho ripreso esattamente 44 e 34 secondi di files a circa 32fps. Nel primo caso ne ho sommati il 30% e nel secondo il 40%. Circa 400 frames per ogni filmato. Ma potev, e forse dovevo vista la qualità dei grafici, stare più basso.
Dopo che su Autostakkert2 fai il primo allineamento, vedrai che ci sarà un grafico con la presunta qualità dei frames. Guardando quello valuta quanta percentuale devi mettere nella scelta automatica :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Davvero scolpita! :ook:
Bellissima e non rende male neanche a risoluzione forum! :wink:

Cristina

Grazie anche a te Cristina. La rima era già visibile nel raw...quando ho fatto il primo UM...sono esplosi i dettagli :shock: Bell'emozione :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:

Raf, avresti potuto ridimensionarla a 1600px (lato massimo), conservando sempre 1 Mb di limite di spazio. :wink:

Come già spiegato in passato, e ancora meglio qui ( viewtopic.php?f=13&t=86546 ) putroppo non disponiamo di uno spazio illimitato e gli utenti sono tanti; per questo è necessario avere un limite per ogni immagine postata.
Con un po' di pazienza, tutti gli utenti possono presentare le proprie immagini in maniera stabile nel tempo postandole direttamente sul forum, e presentarle al meglio tramite un servizio di hosting immagini come Astrobin, Flickr, o quello che si preferisce..) senza sacrificare nulla.

Ancora complimenti per l'entusiasmo ritrovato per le riprese.


Davide mi hai fatto impazzire!!!! Avevo letto che era 1200 pixel...e non avevo provato di più! Mi pareva fossero 1600!!! Provvederò.
Invece riguardo la pesantezza ti dico che con CERTEZZA il limite è di 512kb!!! Così almeno mi dice quando provo a caricare di più...quindi non 1mb!!! Per questo sono perplesso....comunque attenderò altre vostre soluzioni.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 15:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf ha scritto:
Leggi cosa mi avevi scritto per il limite dei pixel: viewtopic.php?p=984325#p984325

Addirittura impazzire? :crazy:
Si, ho confuso 1200px con 1600px.

Raf ha scritto:
Invece riguardo la pesantezza ti dico che con CERTEZZA il limite è di 512kb!!! Così almeno mi dice quando provo a caricare di più...quindi non 1mb!!!

Controllo: l'impostazione è a 1 Megabyte :surprise:



Aggiornamento:
Ho trovato (e corretto) una discrepanza tra le impostazioni per colpa della quale si potevano caricare soltanto 512Kb: adesso la dimensione effettiva di upload è di 1Mb. :thumbup:

Per cortesia non intasiamo il topic: se avete da fare appunti, suggerimenti o altro contattatemi via mp ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010