Eccoci alla Vallis Alpes. All'interno è scolpita la sua bella rima, un canyon che la percorre praticamente fino alla fine. La rima può addirittura raggiungere i 900 mt di larghezza e ben 240 mt di profondità. La valle invece è lunga circa 165 km.
Sulla destra c'è il cratere Egede davvero ben risolto mentre ancora più in fondo il conosciuto cratere Aristoteles anch'esso davvero ben definito.
Il seeing è stato buono con punte di 7/10.
Un appunto sulla definizione del seeing.
Con la precedente immagine di Aristoteles ed Eudoxus avevo valutato il seeing decente con punte rare di buono, un 6/10. Ci sono stati forse dei dubbi da parte di qualcuno circa la valutazione. Ebbene questo è un 7/10 e non costante con distorsioni piuttosto ampie che non hanno tuttavia influenzato troppo la resa finale. Il filmato continuava a sfuocare ed andare a fuoco...insomma una storia già detta e ridetta. Tuttavia se guardate la base del cratere è evidentemente ancor più definita, ci sono dei piccoli picchi che riflettono l'ombra, segno questo di quanto possa leggermente variare il seeing. Del resto basta che si tenga la macchina accesa vicina, o qualcuno che fumi una sigaretta...
Vedrete che ho filmati ancor più definiti dove il seeing era più costante ma sempre sul 7/10. Considerate che appena ho aumentato la focale, il video reggeva di meno...segno che spingere troppo non potevo. Ovviamente sono molto soddisfatto anche perchè sono le mie migliori immagini lunari in assoluto. Peccato non aver beccato il giorno di librazione per Plato...ora capisco perfettamente cosa vuol dire risolvere al suo interno centinaia di craterini

Raf
Versione a piena risoluzione consigliata: http://www.astrobin.com/full/92868/0/?real=&mod=Versione per astrofili.org tuttavia non consigliata per la grande riduzione che ho dovuto effettuare. Continuo a pensare che 1200pixel sono un'assurdità sulla luna...basta sommare 2 files e si arriva a più di 2000 pixel! Se penso che l'ho ridotta della metà circa.
Allegato:
vallis-alpes-egede-aristoteles_20140407_2047_barz_astrofili.jpg [ 369.83 KiB | Osservato 2522 volte ]