1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte in 114 mm
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Sfruttando una sera di buon seeing qui a Milano e stuzzicato da una sorprendente prestazione in visuale ho pensato di mettere alla prova su Marte il 114/1000 che possiedo da quasi due anni, accanto al glorioso sessantino.
Mi sono autocostruito una barlow, usando il doppietto divergente che a suo tempo sarebbe dovuto andare nel fuocheggiatore dello Star Observer (il famigerato telescopio in edicola...): e al posto del classico tubo ho montato proprio il fuocheggiatore ex-DeA, stufo di fuocheggiare agli F/4,5 nativi del piccolo 114/1000 (che è a tubo corto, con barlow nel fuocheggiatore). Quindi l'accrocco è così fatto: fuocheggiatore del 114 + barlow autocostruita + fuocheggiatore esterno, nel quale inserisco l'adattatore con la fidata webcam che mi accompagna dal 2009. Così metto a fuoco ai quasi F20 dati dalla barlow, MOLTO più comodamente e precisamente...
Il risultato, considerando che parliamo di un 114 a specchio SFERICO F/4,5 con barlow incorporata nel fuocheggiatore, mi ha assai sorpreso...
Ripresa delle 22.20 locali di ieri sera, 13 aprile, da Milano.


Allegati:
MARTE_13_04_2014_22_20.jpg
MARTE_13_04_2014_22_20.jpg [ 42.91 KiB | Osservato 1244 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in 114 mm
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apperò, complimenti, un bel risultato a partire da una strumentazione economica.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in 114 mm
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
Sì, bello bello. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in 114 mm
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Eeeee beh!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in 114 mm
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1154
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sorprendente!

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in 114 mm
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti con quel diametro veramente bravo ;)

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in 114 mm
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Ottimo per il diametro usato!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in 114 mm
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Altra serata baciata da buon seeing... E IL 114 RUGGISCE!!! 8)


Allegati:
Vid-20140424-011.jpg
Vid-20140424-011.jpg [ 113.85 KiB | Osservato 1133 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte in 114 mm
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quest' ultima e" veramente bella nitida e di qualita" per un 114/1000 il massimo !

Complimenti
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010