1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi Inova PLA-Mx e Plxcapture
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una Inova PLA-Mx usata. La camerina è carina, funziona bene, è molto sensibile nell'IR, e il software che l'accompagna è facile ed intuitivo da usare.

Ho però un grosso problema di prestazioni. Fintantoché sono in modalità "osservativa" (preview) riesco a settare tutti i parametri correttamente e ottenere velocità accettabili, tipo 15-20 fps. I problemi cominciano quando registro il file in formato .SER, perché riesce a salvare pochi frame, perdendone molti col risultato che l'fps finale dopo aver registrato un filmato difficilmente supera i 5-6 fps, che sono pochissimi. E questo manco a piena risoluzione (640 x 480), ma usando persino una ROI di 400 x 400 pixel (tanto devo riprendere Marte che è piccolo).

Il PC certamente è modesto: laptop Sony Vaio dual core Intel del 2008, con 2 Gb di RAM, 160 Gb di HD e Windows Vista a 32 bit; Plxcapture è l'ultima versione scaricata dal sito francese. Però con con Firecapture e la Chameleon riesco a ottenere senza problemi sullo STESSO computer prestazioni anche triple o quaduple.

Ho provato a pistolare con le impostazioni del software ma non è cambiato niente. Qualche anima pia avrebbe qualche suggerimento da darmi?

Grazie in anticipo!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ho usato una pla-c+ con plxcapture con ottimi risultati.
ad un certo punto, pero' ho dovuto formattare il netbook che usavo e, dopo aver reinstallato tutto, non sono mai piu' riuscito a far funzionare plxcapture, ho provato in tutti i modi ed alla fine ho cambiato pc.
è un bel programma ma se decide di rompere le scatole le rompe per bene.
comunque prova a scrivere al ragazzo che lo ha sviluppato, è stato sempre gentile e pronto con me :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ad un certo punto, pero' ho dovuto formattare il netbook che usavo e, dopo aver reinstallato tutto, non sono mai piu' riuscito a far funzionare plxcapture, ho provato in tutti i modi ed alla fine ho cambiato pc.
è un bel programma ma se decide di rompere le scatole le rompe per bene.

Certo, eh, a casa mia che un programma che ha queste imprevediblità non è esattamente un esempio di ingegneria del software, eh :mrgreen:
Quando registro i filmati a volte mi capita che la schermata si congeli e il programma stia lì a non si capisce bene cosa. Poi magari riprende, ma passano decine di secondi e il risultato è un frame rate risibile.

Domanda: ma tu lo usi ancora oppure no?

tuvok ha scritto:
comunque prova a scrivere al ragazzo che lo ha sviluppato, è stato sempre gentile e pronto con me :D

Questo è un ottimo suggerimento. Dove posso trovare le informazioni per contattarlo?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Emmanuele Sordini ha scritto:

Domanda: ma tu lo usi ancora oppure no? [\quote]

no, sono passato alla asi, comunque l'ho usato senza problemi (col secondo notebook) per molti mesi

tuvok ha scritto:
Questo è un ottimo suggerimento. Dove posso trovare le informazioni per contattarlo?

ti mando in mp l'email, ora sono di fretta, nel pomeriggio ti scrivo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 settembre 2011, 14:41
Messaggi: 25
Ciao Emanuele,

ti posso chiedere se il problema ce l'hai riprendendo in 8 bit o 12 bit?

In effetti sembra un comportamento strano, comunque ti confermo che l'assistenza di m42 è in genere ottima.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 2:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Emanuele,ho la tua stessa camera,ho provato tutte le versioni dei software PlxCapture... non ho mai avuto problemi !!
sia a 8 che 12 Bit . Il mio computer è un I7 8Gb ram 500Gb SSD usb 3.0 .

E' altrettanto vero che l'ho usata una volta soltanto , e la voglio vendere per prendere la mono con campo più grande .
Quello che mi frena è la sensibilità del sensore 618 sul 445 .... bò vedremo .

Maurizio

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010