Ciao a tutti! Si vedono in questo periodo splendide immagini di Marte, Giove e Saturno ma quasi nessuno riprende Venere... Forse perchè ci costringe ad orari scomodi e poi è sempre basso sull'orizzonte... Vi allego 2 riprese di stamattina, intorno alle 7.00, con il sole già sorto ma ancora coperto da una collinetta. Seeing pessimo, difficilissima la messa a fuoco, basso sull'orizzonte, riprendere in ultravioletto era impossibile, ho ripreso in infrarosso. Secondo me qualche sfumatura delle nubi è visibile e di questo sono molto contento! Ho ripreso 2 filmati per scongiurare gli artefatti in elaborazione e infatti nella seconda immagine credo ci siano, ma la prima sembra "naturale". Le nubi non le avevo mai intraviste nelle riprese fino ad ora, vi invito a riprendere più spesso questo pianeta, molto affascinante benché difficile. Le tecniche di acquisizione ed elaborazione sono completamente diverse da tutti glia altri pianeti, almeno per me. Il bordo brillante è brutto, lo so, ma necessario per evidenziare le debolissime sfumature delle nubi. Giudizi, critiche e consigli per migliorare sempre ben accetti! Dati tecnici: Newton 250/1200 con barlow 5x apo, DMK21AS a 60fps, filtro rosso accoppiato a filtro viola per ottenere un ir pass, allineamento di circa 2000 frames con Registax 5. Elaborazione Iris.
Allegati: |

Venere.jpg [ 6.59 KiB | Osservato 1093 volte ]
|

Venere 2.jpg [ 7.85 KiB | Osservato 1093 volte ]
|
|