1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale barlow, 2x o 3x?
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, sto cominciando ora ad avvicinarmi al hi-res e per ora ho un C9 1/4 ed una MZ5m che cambierò a breve con una ASI120MM; attualmente uso una Barlow 2x della Meade (quelle della serie 4000) che vorrei cambiare con una di maggior qualità.
Unico dubbio è il seguente: meglio acquistare subito una 3x oppure è meglio stare su una 2x e poi usare un distanziatore e per aumentarne il fattore di ingrandimento? Sono orientato verso le Televue, ma eventualmente quale marca mi consigliate, senza spendere un capitale?
Grazie per gli eventuali consigli.

Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale barlow, 2x o 3x?
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Se vuoi prendere la ASI120, che ha pixel piccoli da 3.75 micron, la più indicata è la 2x, che poi puoi sempre tirare un po.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale barlow, 2x o 3x?
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho il dubbio, anche perché per marte sarebbe utile 6000 di focale...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale barlow, 2x o 3x?
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
2X sicuramente, al limite la tiri un po'. La 3X la useresti rare volte, a meno che il tuo sito non disponga di seeing ottimo.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale barlow, 2x o 3x?
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti per le risposte. Quindi al massimo per Marte o altri pianeti aventi diametro angolare piccolo, posso fare un leggero ingrandimento (ad es. 1,5x o 2x) alla fine dell'elaborazione?
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale barlow, 2x o 3x?
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Si, esatto.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale barlow, 2x o 3x?
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Grazie mille a tutti per le risposte. Quindi al massimo per Marte o altri pianeti aventi diametro angolare piccolo, posso fare un leggero ingrandimento (ad es. 1,5x o 2x) alla fine dell'elaborazione?
Ciao, Adriano.


Non solo, puoi proprio distanziare la 2X dal sensore in modo da aumentare l'ingrandimento già in fase di ripresa.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale barlow, 2x o 3x?
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
puoi proprio distanziare la 2X dal sensore in modo da aumentare l'ingrandimento già in fase di ripresa


Si si lo so, infatti ho già una prolunga 31,8 da 25 mm e due prolunghe T2 da 20 mm; infatti ho visto che la Televue 2x, con una distanza di 25 mm, riesce a dare un fattore di ingrandimento pari a 2,5x.
Pertanto a questo punto credo di acquistare la Televue 2x.

Grazie ancora.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale barlow, 2x o 3x?
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sono anche io alle prese con questa decisione.
dai calcoli che ho fatto (con il mio setup di ripresa) il valore ottimale sarebbe una 2.5X, valore che posso ottenere facilmente tirando una buona 2X che ho già.
pero' da un po' mi sto accorgendo che pure tirando molto la 2X (oltre il valore "ideale") ho sempre la sensazione di poter fare di piu'....
e, alla fine, in aggiunta alla 2X tirata, avvito l'ocs della torretta (1.6X) al naso della asi (proprio ieri sera, per esempio, su giove e su marte il sensore "mi chiedeva" più focale).
quindi, alla fine, probabilmente le barlow conviene averle entrambe (2X e 3X)....
anche se, idealmente se superi il campionamento massimo per il tuo strumento, ogni incremento di focale è perfettamente equivalente ad un resize dell'immagine in post-produzione...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale barlow, 2x o 3x?
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao, anche io ho un C9 e la ASI120.
In teoria, data la grandezza dei pizel di 3.75micon, la focale di campionamento corretta sarebbe circa 3000mm, quindi la barlow ideale è 1,3x.
Tutto questo in teoria ovviamente. Io personalmente, volendo ingrandire di più, porto la focale al doppio di quella di campionamento, vale a dire intorno ai 6000mm, per cui uso una barlow 2x e la "tiro" fino ad ottenere una 2,5x circa. Ho provato a portarla anche oltre ma il risultato non è stato un incremento di prestazioni ma solo un immagine più grande e slavata nei colori, per cui meglio un resize in fase di post produzione.

Per cui ti consiglio una 2x, da utilizzare con qualche prolunga per portarla a 2,5x. La Meade #140 che hai è una buonissima barlow (ce l'ho, ne uso un'altra da 2" solo per avere maggiore rigidezza nel treno ottico), non peggiore di altre APO in commercio, per cui, secondo me, è una spesa che puoi fare in seguito all'acquisto della ASI che invece ti consiglio caldamente!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010