vaelgran ha scritto:
Io pur apprezzando tante tue immagini hi-res, onestamente su questa non vedo niente di speciale dovuto alla Lumenera; con un'altra camera di quelle oggi di "moda" avresti ottenuto altrettanto se non di più.

Sicuramente sarà così, ma la mia era solo una foto di prova della nuova camera che avevo appena acquistato, fatta in fretta e furia con una umidità pazzesca, e con la Luna che si divertiva a uscire dalle nuvole per tempi brevissimi.
Però, il motivo principale che mi ha spinto a comprarla (possiedo anche una ASI 120 MM nuova) è che con la prima sul Sole posso montare in H-Alpha una barlow anche da 3X (ho già provato) senza vedere quelle stramaledette linee parallele che rovinano le immagini, almeno le mie.
Ero convintissimo che fosse un problema del mio Lunt in H-Alpha, ma non è così, perche il problema delle linee si è ripresentato sempre con la ASI 120 MM anche con il telescopio rifrattore con ill filtro Lunt al Calcio.
Per me, la ASI 120 MM è ottima per pianeti e Luna, ma scarsa sul Sole, escludendo le riprese in luce bianca ove non ho mai avuto problemi.