1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 17 Aprile 2014 NOAA 2036 & 2037
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima coppia di macchie solari visibili ora sulla nostra stella.
Ripresa del 17 Aprile 2014 ore 10:12 Tempo Locale, Tecnosky Apo 130 MMF 7 + Barlow Zeiss Abbe 2X, Lumenera Skynyx mono 2.2, 130 frames su 1.000 ripresi.


Allegati:
S0000017 Aprile 2014 NOAA.jpg
S0000017 Aprile 2014 NOAA.jpg [ 498.74 KiB | Osservato 1333 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Molto bello, complimenti :thumbup:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Rey, sei oltre i 2000 mm di focale?

Bella, ottima messa a fuoco.

:clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
erasmo ha scritto:
Rey, sei oltre i 2000 mm di focale?

Bella, ottima messa a fuoco.

:clap:


Oltre no, in teoria sono a 1820 mm (focale 910 dello strumento per 2X della Barlow), ma qui c'è un discorso da fare, c'è cxhi dice che le Barlow siano più di 2X, per cui forse sono ltre i 2 metri.
Per la messa a fuoco non è difficile, a patto che ci sia un seeing perlomeno decente, qui ho comunque usato il fuocheggiatore elettrico Moonlite 2,5", un autentico portento.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella, tanto dettaglio :)

qui invece piove eheh

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissima davvero,molto molto ricca di dettagli!!!!
complimenti!!!! :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Granulazione molto evidente Rey,
foto notevole come sempre....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 18:21 
Ciao Ennio,
vedo che ti sei dato molto da fare in questi giorni, disco solare, dettagli in wl,
riprese nella riga del calcio, ti stai proprio divertendo, almeno lo spero.
Tutte belle immagini ci hai proposto.
Di questo passo mi farai schiattare d'invidia, io continua a vedere
solo nuvole o vento sostenuto da un bel po' di tempo, ma arriveranno
tempi migliori.

Saluti


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010