1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima ripresa con la Lumenera Skynyx 2.2 mono dell'11 Aprile 2014
Telescopio Tecnosky 102/714 mm, filtro Lunt CaK BF 600, Barlow Zeiss Abbe 2X, 1000 fotogrammi ripresi a 10 ftgs alla massima risoluzione.


Allegati:
Sole CaK 11 Aprile 2014 NOAA 2032 2033 2034 Asrtrobin.jpg
Sole CaK 11 Aprile 2014 NOAA 2032 2033 2034 Asrtrobin.jpg [ 398.77 KiB | Osservato 747 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 15:20 
Ciao Ennio,
l'immagine, come la precedente, mi piace molto.
E' veramente ben elaborata.
Forse un po' troppo blu ?

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
molto bella e molto blue pure per me

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!
Io sul blu non so proprio, questo filtro non lo conosco per niente...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Per il blu mi sono informato in giro per la rete, vbisualizzando molti scatti simili.
Qualcuno (pochi) li lasciano in bianco e nero, altri li colorano giallo-arancio, ed altri li colorano in blu, come dovrebbe realmente essere.
In teoria il colore dovrebbe tendere un pò al viola, ci ho provato, ma spariscono molti dettagli sulla superficie esterna del Sole, e le zone chiare diventasno molto sovraesposte.
Proverò a fare qualche altra desaturazione, che comunque su questa foto ho già fatto.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Appena appena il blu meno carico...
Per il resto tutto perfetto ! Mi raccomando non salire ancora con l'apertura,lo sai vero ?
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ha scritto:
Appena appena il blu meno carico...
Per il resto tutto perfetto ! Mi raccomando non salire ancora con l'apertura,lo sai vero ?
Paolo


Grazie Paolo, sono contentissimo che ti piaccia.
Il mio 102 mm l'ho ridotto con un tappo in alluminio autocostruito a 87,5 mm, portandolo da f 7 a f 8,16.
Nelle uniche due riprese che sono riuscito a fare, dopo una buona mezzora, il filtro BF 600 non si è neppure minimamente riscaldato, anzi, è rimasto piuttosto freddino, quindi andiamo benone.
Grazie ancora per tutti i suggerimenti che mi hai dato.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ripresa, il colore alla fine è personale, basta non saturare :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010