1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: immagini Cak - colorazione ....
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
ciao,

ho visto l'ultima immagine di Ennio e i commenti sul colore ...

forse più che solo desaturare, si tratterebbe di rimodulare la tinta del colore, anche se tra monitor, settaggi e balle varie, avere un riferimento è duretta ...

le immagini professionali, quando colorate, sono di un blu-violaceo molto scuro ... ( da qualche parte ho una immagine Nasa davvero pazzesca, ma non riesco a ritrovarla ... :crazy: )

il "bianco e nero" parrebbe ancora la soluzione migliore ...magari meno appariscente-fotogenica da forum, ma certamente senza la possible/probabile perdita di dettaglio ...

colorate di giallo/arancio invece, proprio non ci azzeccano nulla ..
poi chiaramente siccome lo si fa x divertimento, ognuno segue i propri gusti personali/artistici ...
è c'è che mette la vena artistica in prima fila ( ricordo dei saturno arcobaleno e dei giove "pastellati" da impressionista .. :D )

vi posto una immagine tratta dal sito daystar, che uso come "ausilio" per la tonalità ..
anche se , in funzione del diametro usato e dei dettagli che NON si vogliono perdere, bisogna sempre scendere a compromessi ...

posto anche una mia ripresa del mese scorso ... in BW e "colorata" ..
con i limiti , come detto sopra, del gusto personale, del monitor , della vista ... 8)

il BW, almeno non inganna ... :mrgreen:

saluti

Vince.


Allegati:
20030501-spot-caW.jpg
20030501-spot-caW.jpg [ 66.73 KiB | Osservato 834 volte ]


Ultima modifica di Vincenzo22 il domenica 27 aprile 2014, 1:38, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini Cak - colorazione ....
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 5:59 
Ciao Vincenzo,
è sempre un grande piacere leggerti.
Come ben sappiamo il colore, in questo tipo di immagini, non aggiunge nessuna
informazione, a volte colorarle le rende più godibili per l'occhio.
Io per non sbagliare infatti le coloro molto, ma molto raramente.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini Cak - colorazione ....
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vincenzo per le tue preziosissime informazioni sul colore, e soprattutto per le foto allegate.

Risultava anche a me che il violetto, seppure tendente al blu, fosse il più indicato, ora riproverò cercando di avvicinarmi a questo colore.
Il problema del colore in fotografia planetaria, solare o lunare che dovrebbe secondo me essere interpretato cercando di avvicinarsi il più possibile a quello che si vede all'oculare di un telescopio.
Nella riga del Calcio non si vede un fico secco, almeno per il sottoscritto, quindi si devono attingere informazioni altrove.
Comunque, una volta individuata la tonalità sul violetto, che ora so con certezza, non mi dovrebbe essere difficile tentare di avvicinarmi.
Impressionante la foto delle macchie della Daystar, non credevo che con il Calcio si potesse arrivare a tanto!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini Cak - colorazione ....
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Secondo me questa è la colorazione meno "fastidiosa",più gradevole....
La foto è di Marco Bruno del Gruppo Sole Italia.
Paolo


Allegati:
Sole Ca II-K.jpg
Sole Ca II-K.jpg [ 24.94 KiB | Osservato 782 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini Cak - colorazione ....
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
reynolds ha scritto:
Impressionante la foto delle macchie della Daystar, non credevo che con il Calcio si potesse arrivare a tanto!


ciao,

considera però, che l'immagine non si riferisce ad una ripresa fatta da loro, ma da un osservatorio professionale... quindi location, ottiche, apertura, et balle varie ... nulla a che vedere con la robetta che possiamo usare noi ...

tanto per farsi gli occhi, posto una immagine , sempre professionale, di una zona attiva ripresa in Cak ...
l'ho compressa in maniera pesantissima, e parecchio ridimensionata ...
ma di roba "ce ne è tanta" , cmq davvero tanta ...

a livello amatoriale, direi che le migliori immagini CaK sono quelle di Luca ( Valentini) e di Harald (Paleske) .. quest'ultimo, oltre a riprendere per divertimento, ci mette anche un buona dose di contenuto scientifico ..

il primo usa un Tec 180 , mentre il secondo un rifrattore da 225mm su strutura a traliccio ...
giusto per avere i "contorni" della strumentazione ...

saluti

Vince.


Allegati:
cak copy.jpg
cak copy.jpg [ 224.63 KiB | Osservato 767 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini Cak - colorazione ....
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
turi lo vecchio ha scritto:
Ciao Vincenzo,
è sempre un grande piacere leggerti.
Come ben sappiamo il colore, in questo tipo di immagini, non aggiunge nessuna
informazione, a volte colorarle le rende più godibili per l'occhio.
Io per non sbagliare infatti le coloro molto, ma molto raramente.

Saluti


ciao Salvo,

il piacere è reciproco ... 8)

infatti non sbagli, e le tue immagini in WL ne sono la dimostrazione più evidente ... 8)

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini Cak - colorazione ....
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, a me pare una discussione sul sesso degli angeli. Stiamo parlando di immagini monocromatiche acquisite con un singolo filtro. Il colore in questi casi ha solo una valenza estetica ed è applicato arbitrariamente, quindi argomentare su quale sia il colore "giusto" mi pare francamente insensato. Se si vogliono evidenziare al massimo le strutture la miglior scelta è la scala dei grigi perché è la modalità che viene meno deturpata dai vari algoritmi di compressione ed è quella che nell'occhio eccita i bastoncelli (che sono 100 milioni, contro i 5 milioni dei coni sensibili ai colori). Se viceversa si rincorre l'arte io faccio un passo indietro.

:geek:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini Cak - colorazione ....
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Esatto Ivaldo,
stiamo parlando di "valenza estetica"....
se leggi bene il mio post,uso il termine gradevole...
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini Cak - colorazione ....
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Ivaldo Cervini ha scritto:
Mah, a me pare una discussione sul sesso degli angeli. Stiamo parlando di immagini monocromatiche acquisite con un singolo filtro. Il colore in questi casi ha solo una valenza estetica....

:geek:


Mi pare tu non abbia letto bene gli interventi, forse il titolo è fuorviante ... Non saprei .. Cmq quanto dici non aggiunge proprio nulla alla discussione, visto che non è mai stato messo in dubbio il fatto che il wl sia meglio del colorato .. Anzi ...
La miglior valenza e la minor perdita di informazione delle immagini in BW è cosa assodata almeno tra quanti sin qui intervenuti ....
Il punto era prorpio un discorso estetico, che però fosse un minimo "accettabile" ...
Pur nei limiti del fatto che "accettabile" non è certo un dato oggettivo ...

Il discorso poi, dei coni e dei bastoncelli, e del loro rispettivo numero , ha ben poco a che vedere con le post-elaborazioni a computer ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini Cak - colorazione ....
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io la penso come Vincenzo.

Il discorso iniziale avviato con il mio topic con la foto blu era quello di cercare di avvicinarsi il più possibile alla realtà, ed a quanto mi risulta
la tonalità che si dovrebbe vedere con l'occhio umano è vicina al violetto-blu.

I bastoncelli dell'occhio saranno più sensibili al bianco e nero che al colore, no lo so per certo, ma allora nel planetario a cosa serve riprendere i tre canali RGB con camere monocromatiche per poi trarne una foto a colori ?

Se così fosse tutti i forum di fotografia sarebbero pieni di foto in Bianco e Nero, ma per fortuna non è così...

Secondo me è questione solo di punti di vista, ma non c'è nessuna regola scritta per postare foto in BN oppure a colori.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010