1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa C/2012K1 Pannstarrs
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Giovedì sera (il 10) al nostro osservatorio è venuta una 5 classe di un liceo scientifico con la sua professoressa per un programma di didattica che abbiamo organizzato con altre associazioni e scuole del Lazio.
Alla fine della serata, anzhe se bassa e con la Luna molto fastidiosa, ho fatto un paio di riprese di questa cometa che è di circa 9.5 e nella seconda parte della notte passa allo zenit! Tra l'altro ad agosto/settembre forse raggiungerà la visibilità ad occhio nudo. Anche se ancora lontana e in quelle pessime condizioni si vede già una incurvatissima coda di polvere. L'immagine è una semplicissima somma di 2 frames da 2min nella banda B ed R.
L'immagine è molto rumorosa ma considerate la luna, la poca esposizione e pochi frames. Tra l'altro "corre" facendo oltre 2" al minuto.
Sempre con il 369mm a F/6.82 con 1".31/pixel e 21'.8x27'.2 (nord in alto ed est a sinistra).
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... otostream/
Guardate come già si vede la coda in quelle pessime condizioni di ripresa è anche molto incurvata!
Commenti e suggerimenti sempre ben accettati :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il domenica 13 aprile 2014, 18:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C/2012K1 Pannstarrs
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina, da tenere d'occhio!
Alla prima occasione ci provo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010