Giovedì sera (il 10) al nostro osservatorio è venuta una 5 classe di un liceo scientifico con la sua professoressa per un programma di didattica che abbiamo organizzato con altre associazioni e scuole del Lazio.
Alla fine della serata, anzhe se bassa e con la Luna molto fastidiosa, ho fatto un paio di riprese di questa cometa che è di circa 9.5 e nella seconda parte della notte passa allo zenit! Tra l'altro ad agosto/settembre forse raggiungerà la visibilità ad occhio nudo. Anche se ancora lontana e in quelle pessime condizioni si vede già una incurvatissima coda di polvere. L'immagine è una semplicissima somma di 2 frames da 2min nella banda B ed R.
L'immagine è molto rumorosa ma considerate la luna, la poca esposizione e pochi frames. Tra l'altro "corre" facendo oltre 2" al minuto.
Sempre con il 369mm a F/6.82 con 1".31/pixel e 21'.8x27'.2 (nord in alto ed est a sinistra).
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... otostream/Guardate come già si vede la coda in quelle pessime condizioni di ripresa è anche molto incurvata!
Commenti e suggerimenti sempre ben accettati
