1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da Moon
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 23:03 
Ecco... questa è quasi decente... un po' bruciata, ma posso quasi osare chiamarla "foto"... :D
Questa è ovviamente "castrata" a 1024, per caricarla in Internet.. ma la versione non compressa a piena risoluzione non è proprio pessima...
piano piano imparo, specie ad usare i softwares di postproduzione... :D
Allegato:
llse06.jpg
llse06.jpg [ 134.95 KiB | Osservato 1101 volte ]

Scatto singolo, con la reflex a fuoco diretto del JMI NGT 12.5, passata a Registax e Photoshop


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Moon
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto Fede, si vede anche il piccolo cratere all'interno di Tolomeo. Abbiamo provato ad osservarlo lunedì sera, ma dalle nostre parti era velato.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Moon
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 23:33 
Il Cionki mi sta insegnando ad usare Registax... un conto è leggere un tutorial in rete, e seguire le istruzioni pedissequamente, senza capire cosa si sta facendo...
un conto è qualcuno che ti spiega esattamente cosa fa ogni "cursore", e cosa sono tutti i valori che si devono andare a cambiare per far saltare fuori i dettagli... idem coi "segreti" di Photoshop... ora so usare la maschera contrasto, ma non "smanettando" per vedere cosa viene fuori... cambiando i valori con un certo criterio, per enfatizzare esattamente i dettagli delle zone che si vuole, e non "a caso"...
non è poco, perchè così si riesce a dare ad una foto esattamente l'aspetto che si ha in mente... :D
Qui manca un po' di contrasto comunque, perchè quando ho scattato la foto la Luna era ormai dietro i rami di un albero, che un po' di "danni" li ha fatti, infatti la ho dovuta convertire in B/N...
e devo ancora migliorare la messa a fuoco, che è per me sempre "critica", guardando dal mirino ottico della Reflex... comincio ad avere i miei anni, e la vista sta perdendo qualche colpo... :(
PS: anche da noi era velato e con un mucchio di foschia, ma verso le 22.30 si è rasserenato quasi tutto, con un seeeing decente... :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Moon
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 1:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piace! Sicuro che manchi un po' di contrasto? Da qui mi pare già abbastanza potente, specialmente sul terminatore. Molto bella la parte superiore, nella zona tra Mare Imbrium e Mare Serenitatis. L'altroieri l'ho guardata a lungo, mi piaceva da morire l'ombra lunghissima per terra (che qui è più corta) del Mons Piton e dei promontori sopra Cassini.

Ma che reflex usi, se posso?

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Ultima modifica di Musafir il giovedì 10 aprile 2014, 10:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Moon
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, un bel risultato direi!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Moon
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 19:34 
Il contrasto manca dallo scatto, che purtroppo ho fatto con gli alberi davanti (e spostare 81 chili di JMI per uscire dagli alberi, proprio non ne avevo passione... :) )
La Luna era "filtrata" dai rami.
La macchina è una Nikon D3100, "entry level" delle reflex, che ho preso usata da un amico fotografo.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010