1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole: prima luce QHY5-II
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ecco qua la prima luce della QHY5-II (+lunt35 e barlow 2x)
Allegato:
001.jpg
001.jpg [ 181.15 KiB | Osservato 601 volte ]

Allegato:
002.jpg
002.jpg [ 359.82 KiB | Osservato 601 volte ]


Come sempre, graditi consigli e critiche.
Ciauu

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: prima luce QHY5-II
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 14:33 
Bravo !
La protuberanza è venuta abbastanza bene.
Quando l'hai ripresa ?
Io sono giorni che sono fermo a causa del mal tempo.
Nel disco invece sono un po' perplesso riguardo al colore,
ma non sono in grado di darti consigli, infatti riprendo sempre
in livelli di grigio, del resto sul Sole il colore serve a poco.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: prima luce QHY5-II
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Circa le 11 di oggi
Ciau


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: prima luce QHY5-II
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella fiammona, qui è velato ma tanto son senza filtro eheh :)

cosa usi per elaborare?
ti consiglio di mascherare un po' il disco quando accentui/esalti le protuberaze cosi non ti escono doppi bordi o dischi fosforescenti, e saturi meno le zone vicine

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: prima luce QHY5-II
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Si, anche a me non piace tanto quel bordo saturo.
Per allineare uso autostakkert, poi una passata in Iris per i wavelet, e basta.

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010