La serata è iniziata con Giove, per saggiare un po seeing e trasparenza piuttosto scarse.
L'immagine del pianeta è delle 19h22m UT, catturata come per Marte col 400mm Marcon a 11000mm,su PlaMX mono filtrata 685nm ed elaborata solo con AS2 e Reg.6
Alcune delle ultime immagini di Marte,successivamente riprese, ormai nella giornata 30.03.2014, alle 00h00m e alle 22h42m UT ,dopo poco meno di 24h l'una dall'altra.
Mostrano due aspetti praticamente simili, centrate nei pressi del Monte Olimpus, tra Amazonis e Tharsis.
Nonostante l'infrarosso penetri le velature novolose, evidenti tracce rimangono ancora ben visibili, concentrate probabilmente sulle alture marziane.
Devo indicare un seeing variabile tra 4/7 di 10, tanto il divario tra cattive e buone immagini oltre ad una appena sufficiente trasparenza.
Paolo
http://paolocampaner.blogspot.it/