1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri notte ho ripreso Marte e mentre stavo mettendo via tutto alle 4 circa guardo a fianco del pianeta Rosso e dico toh... c'è anche Saturno ,così dopo una rapida occhiata all'oculare vedo che è bellissimo !
Così ritiro fuori tutto e mi rimetto a riprendere,questo è il canale R ,ho anche il G e B .
Ho lottato contro il rumore (gain a palla) e adu a non più di 120 quindi immagine scurissima ma AS2 ha fato la sua parte,quello che vedere non è un resize ma la focale reale di ripresa.


Allegati:
satjpg.jpg
satjpg.jpg [ 81.77 KiB | Osservato 1483 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il domenica 30 marzo 2014, 15:21, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dicevo ho ripreso anche Marte ,questo il canale R
Sono felice perché dopo tante fatiche il 40cm con la nuova intubazione funziona,temevo problemi nella cella che per la mia felicità non si sono verificati.
Eccovi l'immagine,ho anche il G e il B


Allegati:
mars R.jpg
mars R.jpg [ 44.74 KiB | Osservato 1479 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Marco,sei il mio mito!

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire come inizio non le vedo tanto malaccio.
Certo il seeing non ti ha aiutat affatto, e si nota in entrambe le riprese.
La ASI e' rumorosisssima per questi pianeti a dirla tutta, ma come camera lascia davvero a desiderare.
Gain non al di sopra del 55%, altrimenti e' una lotta impari tra te e il rumore da soccombere, e quella fastidiosissimo
effetto buccia d'arancio che viene fuori in certe situazioni.

Infatti tralasciando saturno, dove ricuramente avrai sommato molti piu' frame, Marte e' molto rumoroso, e lo si vede benissimo.
Ti serviva piu' seeing, ma credo che l'altezza a disposizione sia penalizzante quest'anno piu' che mai, non ne
parliamo del diametro a disposizione del Pianeta. :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent:
Saturno ancora peggio, servirebbe un miracolo di seeing per quella declinazione.. :please: :please: :please: :please:

Anche le camere piu' performanti si fa' per dire in queste condizioni servono davvero a poco, quasi meglio una Magzero per
autoguida. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saturno è proprio bello!
Marte un pò rumoroso, invece.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle riprese su entrambe, attendo la versione rgb, son curioso :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Saturno è proprio bello!
Marte un pò rumoroso, invece.

Cristina


Mi sono accorto che salvando in jpg con iris con Marte mi ha creato un file supercompresso , il formato riff non è così rumoroso

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con gli altri.
Buona la prima!
Un pò di rumore su Marte, mentre Saturno molto liscio anche se non dettagliatissimo.
L'importante tuttavia è vedere che funzioni bene. Del resto non avevo dubbi visto il Giove dell'anno scorso.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Boh, io l'ho elaborato così.
La mia impressione che che AS2 abbia sbagliato l'allineamento di qualche frame. In direzione equatoriale mi sembra di vedere degli echi mentre in direzione polare è tutto più soffice.

Comunque sia siamo sempre meglio di tanti altri telescopi.


Allegati:
Untitled-1.jpg
Untitled-1.jpg [ 6.76 KiB | Osservato 1403 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta aspetta che ho già pronto l'ego
dopo lo posto...

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010