1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 1° Aprile 2014
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente dopo tante serate un pò di seeing ecco il mio primo Marte di questa opposizione.
Celestron C11 + Barlow Zeiss Abbe 2X, CCD Basler acA640-100gm/gc colore, 4.900 frames su 20.000 ripresi a 87 ftgs.
Grazie per eventuali commenti.


Allegati:
Mars 1 Aprile 2014 ore 005027.jpg
Mars 1 Aprile 2014 ore 005027.jpg [ 69.88 KiB | Osservato 1136 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 1° Aprile 2014
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mmm
vedo una forma strana e degli strani anelli concentrici

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 1° Aprile 2014
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 14:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto piacevole, Ennio.
Hai riconosciuto qualche formazione?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 1° Aprile 2014
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'immagine è bella, forse hai un po'esagerato con le wavelets, questo potrebbe spiegare quei cerchi sulla superficie.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 1° Aprile 2014
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.

@ Tovuk & Andrea 63:Secondo me più che i wavelets ho dato un pò troppo contrasto.
@Davidem27: Non ho riconosciuto formazioni Davide, l'immagine all'oculare era quella che era.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 1° Aprile 2014
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 16:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagino.
Sapendo l'orario di ripresa potresti pur sempre recuperare qualche dato da qualche simulatore online (o una bellissima App per iPhone/iPad dal nome Mars Globe HD)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 1° Aprile 2014
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Immagino.
Sapendo l'orario di ripresa potresti pur sempre recuperare qualche dato da qualche simulatore online (o una bellissima App per iPhone/iPad dal nome Mars Globe HD)



Purtroppo possiedo solo Android, niente di Apple...
Proverò magari con Winjupos.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 1° Aprile 2014
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 16:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che una delle cose più belle dell'osservazione/ripresa planetaria sia identificare quello che si sta vedendo/che si è ripreso.

Sulla tua ripresa si vedono diversi dettagli: sicuramente si tratta di qualche cosa riconoscibile.
Buon divertimento!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 1° Aprile 2014
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
davidem27 ha scritto:
Credo che una delle cose più belle dell'osservazione/ripresa planetaria sia identificare quello che si sta vedendo/che si è ripreso.

concordo (anche su luna e sole :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 1° Aprile 2014
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Ennio lo aspettavo da tempo.
Purtroppo il seeing è quello che è accettiamolo con pazienza magari un miracolo può ancora accadere dalle nostre parti.
Comunque a me piace.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010