1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La nuova cometa C/2014E2
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scoperta da una ventina di giorni sarà un bell'oggettino estivo.
Ieri sera degli amici che potevano andare in osservatorio l'hanno ripresa su mia richiesta. Considerate che anche se ripresa poco prima del meridiano era bassina visto che la sua altezza non superava i 17gradi! Questo perchè si trova a circa -30° ma sta salendo molto velocemente.
L'immagine è la somma di 15x15s (totale 03m45s) e sommata sul movimento della cometa stessa (piuttosto veloce).
Il nucleo era più luminoso della 14, quindi facile, la chioma, dalle osservazioni visuali (fatte non da me) la danno di 10/10.5.
Come si vede c'è anche la coda lunga circa un paio di primi. Sembra di polvere e non gassosa. Cosniderando che ancora è lontana da Sole e che passerà a soli 0.66UA da sole fà ben sperare.
Nord in alto ed est a sinistra e la scala è 1".31/pixel con un campo di circa 21'.8x27'.2.
Qui vediamo l'immagine applicando una scala logartmica
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... otostream/

Qui normale
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... otostream/

L'immagine è un pò rumorosa perchè molto contrastata visto che non è luminosissima e soprattutto ha un pò di gradienti perchè molto bassa sull'orizzonte. :wink:
Commenti e consigli son sempre graditi.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nuova cometa C/2014E2
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina la nuova cometina!
Bisogna che mi aggiorno le effemeridi sullo skymap.... :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nuova cometa C/2014E2
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, la osserveremo da Capracotta; dovrebbe essere in Auriga allora, quindi prima dell'alba. :look:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nuova cometa C/2014E2
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si, messa anche bene a circa 20° di altezza. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010