1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sinus Iridum 2014.03.12 con C9.25+2X
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 17:14
Messaggi: 55
Ciao a tutti,
come scritto nel titolo si tratta del Sinus Iridum ripreso lo scorso 12 marzo con il C9.25+barlow 2X ed ASI120MC.
Il luogo è dal balcone di casa al centro di Torino.
Ho separato i tre canali ed elaborato il solo canale verde, 1000/5050 frames.
Seeing 3 (1-5) e trasparenza 3 (1-5)
Ogni commento o suggerimento è ben accetto.

Buona serata,
Pasquale

http://astrob.in/86877/0/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un filo rumorosa, ma molto bella!
E' un piacere vedere un'altro C9.25 che sforna belle immagini! :wink:
Hai detto che hai ripreso da Torino centro, in che zona abiti?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 17:14
Messaggi: 55
Grazie Cristina,
con il C9.25 mi ci trovo benissimo :D
Conosci Torino? Abito più o meno dove si incrociano Corso regina e Corso Lecce.
Sul rumore hai ragione ma non sono riuscito a contenerlo i nessun modo...

Pasquale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho diversi amici a Torino, uno dei quali abita nella tua zona (ma non è appassionato di astronomia), e ci sono stata parecchie volte, per cui la conosco discretamente.
Per il rumore immagino dipenda in grossa parte dal seeing...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Peccato per il rumore perchè è una gran bell'immagine.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ma non è una buona idea riprendere con una camera a colori, e poi elaborare solo un canale ed il resto buttarlo via. Hai elaborato solo il verde, quindi hai un'immagine con il 50% dei pixel, le informazioni registrate dall'altro 50% le hai scartate.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io quando usavo la Lumenera a colori riprendevo in modalità mono.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Non so come funzioni la modalità mono della Lumenera, ma in generale con una camera a colori se si vuole un'immagine in b/w è meglio fare la conversione dopo, in fase di elaborazione.
Utilizzando solo uno dei canali si perdono le informazioni degli altri

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse facevo proprio così, adesso non ricordo più precisamente...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 17:14
Messaggi: 55
Grazie Vaelgran.

Paolo,
mi dispiace contraddirti ma nella maggior parte dei sensori a colori la risoluzione è portata solo dal canale verde ed è doppia rispetto agli altri due. Il rosso ed il blu portano solo colore e rumore.
Cercando io solo la risoluzione, visto che i colori sulla luna sono modesti e non danno contributo di informazione in questo senso, ho preferito togliere un po' di colore e rumore dall'immagine finale.
Se aggiungi poi un po' di dispersione atmosferica e quindi i tre canali un po' sfasati nell'immagine a colori finale...

Comunque, in genere, il colore in una camera a colori è dato dalla combinazione LRGB, dove l'RGB porta il colore ed L, in genere il canale G, porta la risoluzione. Quindi se vuoi trasformare un'immagine a colori in B/W è meglio prendere solo il G e buttare gli altri due. Non perdi niente, almeno per la Luna è così...

Pasquale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010