1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mineral Moon e Hi Res con Reflex
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici,
posto i miei primi tentavi di elaborazione digitale di riprese di video fatti con la Canon 5DMK3.
Dopo moltissimo tempo sono tornato all'Osservatorio San Pio X con gli amici dell'AAC ed abbiamo ripreso dei video al fuoco del Meade LX200 Mak7". Per l'elaborazione dei filmati ho cercato di applicare le tecniche più comuni che si usano per l'elaborazione HiRes (Autostakkert2 per lo stacking dei frame, Registax6 per i filtri Wavelet e Photoshop CC per la gestione dei colori).
Quindi sommando tutti i frame dei video ho ottenuto delle immagini singole che ritraggono Copernico, Plato e varie versioni della Luna a colori.
Per Plato e Copernico ho usato una Powermate 4X, il seeing faceva schifo e non riuscivo a mettere bene a fuoco a 10.600mm
I colori della luna non sono artefatti, ma reali!...sono solo rafforzati per evidenziare le diverse composizione geologiche (ad ogni colore corrisponde un diverso minerale). Per maggiori informazioni vedete qui:
http://www.nasa.gov/multimedia/imagegal ... e_819.html

Attendo critiche e commenti sul mio primo lavoro in HiRes.


Allegati:
Commento file: da video
Copernico.jpg
Copernico.jpg [ 79.65 KiB | Osservato 1322 volte ]
Commento file: da video
6Moon.jpg
6Moon.jpg [ 246.37 KiB | Osservato 1322 volte ]
Commento file: da scatto singolo
3Moon.jpg
3Moon.jpg [ 243.55 KiB | Osservato 1322 volte ]
Commento file: da video
10Moon.jpg
10Moon.jpg [ 250 KiB | Osservato 1322 volte ]
Commento file: da video
4Moon.jpg
4Moon.jpg [ 101.43 KiB | Osservato 1322 volte ]

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Ultima modifica di meniero il martedì 1 aprile 2014, 20:00, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentavo Hi Res con Reflex
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentavo Hi Res con Reflex
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
"Sperimentazione" interessante,molto interessante.
Mi affascina in modo particolare la Mineral Moon....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010