1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente ce l'ho fatta...
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ce l'ho fatta, ho creato una mappa lunare con nomi dei crateri e craterini annessi partendo da una mia fotografia venuta a mio avviso particolarmente bene.

http://forum.astrofili.org/userpix/17_Luna_nomi_1.jpg

Però ho una domanda: ho notato che c'è questa Rupes, segnata in rosso nella fotografia sotto, in alto, nei pressi del cratere di Bond. Mi sembra affascinate perchè si trova in mezzo ad una "radura" se così possiamo dire. Come mai non ho trovato nessuna notizia? Come si chiama?

http://forum.astrofili.org/userpix/17_Luna_nomi_rupes_1.jpg

Credo che questo lavoro debba essere fatto almeno una volta da tutti, anche se non particolarmente fatto bene, perchè ti fa rendere conto che anche te hai fatto un qualche cosa che corrisponde a realtà: cioè, per me vedere che quello che fotografavo veramente corrispondeva a realtà (cartone e mappe), mi da molta gioia!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
gran bel lavoro Marco!!!
complimenti!!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Marco e bravo per l'impegno: un proprio lavoro centellinato
in questo modo assume sempre maggior valore.
Per quanto riguarda la "rupes" da te segnalata ho dato un'occhiata un po
tra le mie immagini e qualche filmato con seeing pessimo e alla fine ho trovato
quanto tu chiedevi. Tieni presente che la struttura da te segnalata, viste le
condizioni di illuminazioni al terminatore, è visibile per pochissimo tempo con
ombre estese che ti hanno permesso di evidenziarla a bassi ingrnadimenti.
Si tratta di porzioni di zone di dislivello ben presenti sparse tra i mari, come in
questo caso nel mare frigoris. Ho scalato la tua immagine e sovrapposta alla
mia di plato per capire se rientrava tale struttura: siamo stati fortunati ;)

http://forum.astrofili.org/userpix/277_marefrigoris_1.jpg

Occhio alla Vallis, se non erro è Alpes.

Salutissimi e ottimo lavoro.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo lavoro e complimenti per la cura che ci hai messo.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Anto, bel lavoro anche il tuo. Si, la Rupes misteiosa q quella, ma non sono ancora riuscito a trovarne il nome. Ho cercato un po' su altre mappe che avevo e in rete ma non ho trovato nulla...

ruycos ha scritto:
Bellissimo lavoro e complimenti per la cura che ci hai messo.


Grazie Davide :) Ora cercherò di farlo anche su altre zone della Luna

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010