Ciao ragazzi.
Vi presento un'immagine speciale. Non per risoluzione raggiunta...ma perchè non doveva neanche essere elaborata!!!
E' la prima assoluta luce del mio tele nuovo e quindi lo avevo montato per iniziare a prenderci la mano e soprattutto testare il tracking, verificare le focali reali di ripresa, l'utilizzo dei filtri, CCD...insomma fare tutti i test di funzionamento per organizzarmi sulle riprese.
Così non avevo neanche pulito la ASI la quale puntualmente era dannatamente sporca da far paura. La polvere era grande come crateri da centinaia di chilometri!!!
Fatti vari filmati ho iniziato a dare giusto una velocissima elaborazione con Autostakkert per fare soprattutto i calcoli sul campionamento a fuoco diretto, con la barlow, con la ruota portafiltri, raccordi...insomma dovevo fare le giuste analisi prima delle vere sessioni future.
Oltre al sensore il peggior nemico è stato il seeing legato al forte vento che c'era: raffiche da circa 20-30km/h di vento!!!
Ma tanto non mi interessava: volevo solo testare il tutto e non elaborare.
Poi è successo ciò che non mi sarei mai aspettato: la risoluzione raggiunta e soprattutto la dinamica...erano davvero tante! La dinamica era impressionante ed il tutto sembrava davvero fatto da sopra la Luna...con gli ovvi limiti del seeing che avevano tagliato fuori dettaglio e microdettaglio fine. Infatti se guardate la risoluzione raggiunta è tranquillamente raggiungibile con 10" e forse anche meno. Ma come è stata raggiunta che è incredibile. La grande dinamica ha reso il tutto a mio avviso davvero reale, ed alcuni piccoli dettagli sparsi qua e la mi hanno davvero impressionato e fatto capire cosa davvero potrò finalmente raggiungere.
Le immagini uscite erano incise da bordo a bordo...e gli unici difetti in risoluzione sono dovuti al pessimo seeing che c'era. Per pessimo intendo pessimi tutti i frames sommati!!! Ma si vede che lo specchio ha davvero raccolto tutto quello che viaggiava nell'aria...rimette comprese.
Infine aggiungo che non avete idea di quanto mi sono mangiato le mani a non aver pulito il sensore. Del resto il mio obiettivo era solo quello di testare il tele e non volevo manco elaborare con lo scopo di pubblicare quest'immagine. Pensate che le macchie di polvere erano così tante e grosse che Autostakkert le confondeva come strutture lunari sommandole. Lo stesso Iris che allineava i frames sulle macchie!!! Così ho davvero lottato molto per cercare di elaborare nei punti dove non erano presenti.
Questo purtroppo ha fatto si che in tutto il mare nella baia sono stati tagliati fuori innumerevoli crateri perchè purtroppo erano in corrispondenza della polvere ripresa. Che peccato...
Tuttavia sono rimasto davvero stupito. Tutto è andato alla perfezione e se questo è un risultato con seeing penoso e vento forte...devo solo sperare in qualche "normale" serata da seeing 6/10!!! Per l'8/10...salirò prima o poi sul monte.
Grazie per l'attenzione.
http://postimg.org/image/p5badgisp/full/