1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole Calcium 28 Marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono finalmente deiso a comprare il filtro Lunt BF 600 Calcium, che ho subito messo alla prova.

Ecco le primissime immagini alle ore 10:03 Tempo Locale, somma di due riprese con rifrattore ED Tecnosky 70/420 mm + BF600 Calcium, 600 frames per emisfero su 1.000 ripresi con ASI 120 MM.
Ho provato a colorare la seconda foto, spero che vi piacciano.


Allegati:
Sun Calcium 28 Marzo 2013.jpg
Sun Calcium 28 Marzo 2013.jpg [ 305.98 KiB | Osservato 2357 volte ]
Sun Calcium 28 Marzo 2013 color.jpg
Sun Calcium 28 Marzo 2013 color.jpg [ 489.44 KiB | Osservato 2357 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 28 Marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
ah.. c'è ancora il sole nel cielo? :D
p.s.: ma quella macchia al centro nella mono che nell'immagine colorata scompare?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 28 Marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ah.. c'è ancora il sole nel cielo? :D
p.s.: ma quella macchia al centro nella mono che nell'immagine colorata scompare?


Grazie Tuvok.

Mea culpa, la macchiolina visibile nella foto in Bianco e Nero l'avevo clonata perchè era causata da sporco durante la ripresa, e mi sono scordato di clonarla anche nella versione in BN.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 28 Marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 16:15 
Ed hai fatto veramente bene a prenderlo, hai fatto veramente un 'ottima immagine.
Figurati che me la sono riguardata diverse volte, bella veramente.
Appena prendi confidenza mi piacerebbe vedere qualche immagine ad
una focale maggiore.

Saluti e complimentissimi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 28 Marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Ed hai fatto veramente bene a prenderlo, hai fatto veramente un 'ottima immagine.
Figurati che me la sono riguardata diverse volte, bella veramente.
Appena prendi confidenza mi piacerebbe vedere qualche immagine ad
una focale maggiore.

Saluti e complimentissimi.


Grazie Turi.
Guardala su Astrobin, all'indirizzo qui sotto la mia firma, è ad alta risoluzione.
Mi interessa parecchio l'argomento della focale maggiore, però, stando al costruttore, non potrò passare i 100 mm di apertura.
Ma a quanto potrei realmente arrivare?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 28 Marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 17:04 
L'ho vista anche su astrobin, e continua a piacermi.
Sul diametro massimo utilizzabile non saprei dirti, però
secondo me se utilizzi il 130mm diaframmato a 100mm
dovresti poter ottenere immagini più dettagliate.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 28 Marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3224
Località: Verona
Complimentissimi Rey,
immagini semplicemente sbalorditive per essere "un'opera prima" !
Vedo che dopo la nostra chiacchierata sei stato più veloce della luce nell'acquisto....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 28 Marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ha scritto:
Complimentissimi Rey,
immagini semplicemente sbalorditive per essere "un'opera prima" !
Vedo che dopo la nostra chiacchierata sei stato più veloce della luce nell'acquisto....
Paolo



Grazie Paolo, con la chiacchierata con te avevo risolto i dubbi che avevo.
Prossimamente proverò con il 102 mm, che ridurrò a 85 mm, ho già fatto una flangia con il tornio, 85 mm sono ben di più di 70, quindi l'immagine dovrebbe migliorare ancora.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 28 Marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel mosaico, mi sembra che stai già prendendoci la mano :)

forse sto weekend sarà sereno, magari ci scappa un po' di luce bianca

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010