1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è certo una occultazione, ma ho voluto provare a riprendere Marte e la Luna relativamente vicini.
Ho atteso con un pò di pazienza che Marte entrasse nel campo inquadrato, ecco il risultato.
Forte sottoesposizione nella zona della Luna per cercare di mostrarne qualche dettaglio.
Canon EOS 1 Ds MkII, Canon 400 mm f 5.6, cavalletto, 100 ISO 1/10 di secondo f 5.6, balcone di casa.


Allegati:
_V7D4141.jpg
_V7D4141.jpg [ 76.11 KiB | Osservato 378 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Anche se non è alta risoluzione la trovo bella e suggestiva.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Simpaticissimo lavoro Rey,
mi ricorda le pose fisse fatte su pellicola tanti anni fa....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti e due i Paolo.
Quelli della pellicola sì che erano bei tempi, nessun problema di PC, di CCD che non funzionano, di drivers vecchi, di sensori sporchi ed impossibili da pulire...
Ma la tecnologia va avanti,e per quanto possibile, cerchiamo di approfittarne.
Fotografia semplicissima, cavalletto robusto e una serie di scatti con tutti i tempi scendendo dal secondo in giù per trovare l'esposizione ottimale.
Ho messo a fuoco sui dettagli della Luna, il problema era l'esposizione, vista la notevolissima differenza di magnitudine dei due soggetti, elaborando il RAW è stato facile trovare un compromesso.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! L'ho vista anch'io ieri sera, ma solo in visuale.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010