1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: macchie solari h-alpha (AR2002)
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 16:45
Messaggi: 80
Buongiorno a tutti! oggi ho approfittato di 2 orette libere per fare un pò di riprese solari. Questa immagine è stata fatta con lunt 60 e PG chameleon, lunghezza focale 1000mm a 18fps. Sono graditi consigli e commenti per cercare di migliorare! Ciaoo :D


Allegati:
macchie solari  AR2002 14-03-14 (2).jpg
macchie solari AR2002 14-03-14 (2).jpg [ 129.84 KiB | Osservato 448 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie solari h-alpha (AR2002)
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 16:36 
A me sembra un 'ottima immagine.
Però forse dovresti trovare il modo di alzare il frame rate, in questo modo
puoi fare filmati molto brevi con un discreto numero di frame da poter sommare,
almeno io preferisco fare così.
A volte ci sono fenomeni estremamente rapidi e potresti perdere dettaglio.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie solari h-alpha (AR2002)
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3250
Località: Verona
Immagine notevole...
non so darti consigli tecnici,oltre a quelli di Turi,ma ho delle curiosità.
Non mi sembra la foto del solarista della domenica,non sei un novizio assoluto,
è molto che usi il Lunt....? Ecc. ecc.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie solari h-alpha (AR2002)
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande dettaglio e immagine molto bella, complimenti! Quanti frame hai usato per la somma?

Ciao,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie solari h-alpha (AR2002)
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 16:45
Messaggi: 80
Grazie! sono contento che sia piaciuta. Comunque sono già due anni che mi diletto con questo tipo di riprese, e, ogni tanto, mi capita di realizzare una buona immagine. Comunque per questa immagine ho usato 140 frame su 2060. Per quanto riguarda il frame rate più alto, proprio oggi mi è arrivata la nuova camera, una PG blackfly.
Ha un framerate più alto, 52 a piena risoluzione, e magari ci sarà qualche miglioramento (si spera :mrgreen: ) nelle immagini finali!
Saluti enrico!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie solari h-alpha (AR2002)
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella immagine, non conosco la nuova camera, cmq di solito avere più frame non fa schifo anzi, avercene :)

si freeza la turbolenza e si mediano molti più dati

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010