1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa di questa mattina ore 11:05 Tempo Locale, Tecnosky APO 130 mm + Barlow Celestron 3X, filtro Baader Cool Ceramic + Continuum, ASI 120 MM 350 frames su 1.500 ripresi.

Per la foto in H-Alpha Lunt 60 mm Double Stac k BF 1200 + Barlow Celstron 3X.


Allegati:
Sun 12032014 Site.jpg
Sun 12032014 Site.jpg [ 349.84 KiB | Osservato 682 volte ]
Sun 12 Marzo 2014.jpg
Sun 12 Marzo 2014.jpg [ 480.96 KiB | Osservato 682 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 20:01 
Ciao reynolds, dalla tua immagine il h-alpha sembrerebbe che questa regione attiva si stia ormai esaurendo,
se non arriva nulla di nuovo ci sarà ben poco da riprendere nei prossimi giorni.

Saluti e complimenti


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,sempre ottime riprese,ci dai veramente dentro!molto interessante la macchia in estrema dx coi "filamenti"interni che sembrano in movimento.
Per la cronaca e solidarietà ti informo che ieri sera sono stato fuori su marte ,5 filmati tutto nel cestino seeing da pena peccato perchè sotto la sirte c'erano un sacco di nubi biancastre attorno la mezzanotte,stasera riprovo" speram cla sia la volta bòna" :?

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gianluca!
Il mio C 11 è' già in balcone dalle ore 18 circa per "acclimatarsi" per Marte, dopo la mezzanotte.
Quest'anno non ci sono ancora riuscito, spero che sia la volta buona, sperando che spengano presto le luci del campo sportivo che a più di 200 metri dal mio balcone illuminano tutto il cielo a giorno, pensa che ora vedo solo la Luna e appena appena Sirio....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti per la costanza, io con sto seeing mi son un po' depresso eheh :)

secondo me avremo ancora qualcosa per cui divertirci nel 2014, la prima alta pressione di questi giorni ha finalmente fatto breccia, incrociamo le dita che ne seguano altre più stabili e che portino un bel seeing :mrgreen:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ottime queste riprese!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010