1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GIOVE e ancora MARTE
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marte diametro apparente 12.9" d'arco, ripresa il 12.03.2014 alle 01h02m UT, un seeing leggermente migliore del solito tra 5/6 di 10 mi ha permesso di catturare diversi filmati che sto ancora valutando.
Come solito, ottica Marcon 400m, questa volta a feq. 11000mm su Plax mono, filtrata 685nm, per sfruttare il seeing della serata.
In evidenza sul pianeta, il lungo Sinus Sabeus, a sx la Grande Sirte, a dx il Sinus Margaritifer e al centro l'ampia area chiara, delle regioni Arabia e Eden, in basso a dx il Mare Acidalium, che si congiunge alla ormai ridotta calotta Polare Nord.
Posto anche una ripresa di Giove del 11.03.2014 alle 22h05m UT. dove si evidenzia l'ombra del satellite Callisto in rapido movimento, appare mossa in virtù della esposizione di 75".
Ormai Giove fa pesare l'allontanamento, il suo diametro sottende poco più di 40" d'arco.
Spero proprio in un miglioramento del seeing e lo auguro a tutti, dopo un così lungo tribolato periodo di maltempo.
Buone osservazioni a tutti
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Allegati:
mars_20140312-020223497%jir_g6_b3_1.5.png
mars_20140312-020223497%jir_g6_b3_1.5.png [ 55.85 KiB | Osservato 955 volte ]
jup_20140311-230504086%jir_g6_b3_ap48.png
jup_20140311-230504086%jir_g6_b3_ap48.png [ 226.22 KiB | Osservato 955 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE e ancora MARTE
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia del Marte, è stupendo! Complimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE e ancora MARTE
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi accodo, un marte con i fiocchi
bello anche giove ma il dio della guerra lo surclassa :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE e ancora MARTE
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un gran bel Marte!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE e ancora MARTE
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto un marte bellissimo,ieri sera ero fuori anche io ma il seeing non era da ripresa ed ho buttato tutto,in visuale però prima dell'ora della tua ripresa si vedeva una ammasso bianco estesissimo proprio sotto la sirte almeno 3 volte la dimensione della calotta polare!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE e ancora MARTE
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per il vostro contributo di positivi commenti. Aggiungo per Giano, che ho atteso un pò l'alzarsi del pianeta prima iniziare le riprese, proprio per seeing orribile.
Comunque verifico dovrei avere immagini preliminari, se posso eventualmente verificare, le tue osservazioni.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE e ancora MARTE
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Anche questo Marte è venuto benissimo.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE e ancora MARTE
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti dettagli su marte veramente di qualita'

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010