1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Sole di oggi 11 Marzo (h-alpha)
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 15:58 
Dopo aver fatto le riprese in luce bianca sono passato immediatamente a quelle in
h-alpha, anche perchè le condizioni stavano cambiando, si stava alzando un po' di vento
che avrebbe certamente portato le nuvole che già erano minacciosamente vicine,
infatti dopo si è coperto quasi totalmente.
Ho iniziato a fare riprese a 4,8 mt, ma poi sono dovuto scendere a 2,4 mt.
Sempre col rifrattore da 6" diaframmato a 120mm e dmk21.
Peccato, volevo vedere l'evoluzione del loop, ma non è stato possibile,
comunque non era particolarmente fotogenico.

Saluti


Allegati:
sun 14-03-11 09-21-53_a1.jpg
sun 14-03-11 09-21-53_a1.jpg [ 111.57 KiB | Osservato 935 volte ]
sun 14-03-11 09-23-52_a1.jpg
sun 14-03-11 09-23-52_a1.jpg [ 117.81 KiB | Osservato 935 volte ]
sun 14-03-11 09-28-03_a.jpg
sun 14-03-11 09-28-03_a.jpg [ 123.93 KiB | Osservato 935 volte ]
sun 14-03-11 09-31-06_a.jpg
sun 14-03-11 09-31-06_a.jpg [ 156.76 KiB | Osservato 935 volte ]
sun 14-03-11 09-33-58_a.jpg
sun 14-03-11 09-33-58_a.jpg [ 117.97 KiB | Osservato 935 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 16:00 
Queste invece sono quelle a 2,4mt di focale

Saluti


Allegati:
sun 14-03-11 09-43-47_a.jpg
sun 14-03-11 09-43-47_a.jpg [ 134.66 KiB | Osservato 934 volte ]
sun 14-03-11 09-49-48_a.jpg
sun 14-03-11 09-49-48_a.jpg [ 173.27 KiB | Osservato 934 volte ]
sun 14-03-11 09-59-35_a.jpg
sun 14-03-11 09-59-35_a.jpg [ 136.21 KiB | Osservato 934 volte ]
sun 14-03-11 09-41-36_a1.jpg
sun 14-03-11 09-41-36_a1.jpg [ 132.02 KiB | Osservato 934 volte ]
sun 14-03-11 09-57-27_a.jpg
sun 14-03-11 09-57-27_a.jpg [ 132.5 KiB | Osservato 934 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow, sessione fruttuosa!!

tutte molto belle, mi piaccion praticamente tutte, forse quelle a 5 metri (la seconda e la due protuberanze ) son le preferite
anche il mosaico e il loop a 2 metri non scherzano :wink:

peccato per il maltempo nel finale, quei loop son sempre interessanti da guardare nel loro evolversi veloce, eruttan sempre un sacco di materia

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3254
Località: Verona
Grande Salvatore !!
Invidiabile...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono una più bella dell'altra!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica serie, belle soprattutto il secondo gruppo, quelle in H-Alpha, che sono nitidissime.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Che spettacolo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
il loop a "corta" focale è fantastico...
devo dire che le macchie forse le prefrisco in WL

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010