1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 24-02-2014
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
si tratta di uno dei miei primi giove eseguito con il newton da 25cm, la powermate 2,5x TV e la Meade telextender 2x messi a cascata; camera atik 1c e filtro IRcut.


Allegati:
Commento file: giove 24-02-2014
giove.jpg
giove.jpg [ 113.04 KiB | Osservato 1392 volte ]

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24-02-2014
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello con colori e dettagli qualitativi.

Beppe

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24-02-2014
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
ti ringrazio per la tua risposta e per il tuo incoraggiamento :D

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24-02-2014
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quanto era lungo il video?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24-02-2014
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bello!..lo ruoterei solo un pò in orizzontale eheh.. :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24-02-2014
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Scusate, la prossima volta che posto una foto metterò tutti i dati per benino :lol:

Il video è di 120 secondi a 30fps elaborati con Autostakkert (devo imparare a usare registax); poi elaborazione con iris (filtro gauss e wavelet) dei 3 canali rgb separati e per finire un piccolo tocco con PS per il bilanciamento colore.

Unico dubbio che usando la Powermate da 2,5x + la Meade telextender da 2x sono un po sottocampionato in quanto la atik ha i pixel da 5,6 micron e la focale del newton è di 1250 nativa.
Qualcuno mi può confermare???

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24-02-2014
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sul concetto di campionamento ideale ci sono diverse posizioni contrastanti, ma non ho mai approfondito la questione personalmente. Comunque, secondo questa formula ti servirebbero circa 6,7 metri
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... D_Sampling

Invece nel tuo caso (se non hai ridimensionato l'immagine, con Giove di 43,1" [fonte stellarium]) stai lavorando a 0,19 arcsec/pixel e alla feq di 5923 (sempre usando le formule alla pagina che ti ho linkato).

Ti ho chiesto la durata del filmato perché alcuni dettagli (di un'immagine comunque molto valida) mi sembrano un po' "trascinati", come se l'esposizione fosse durata troppo, ma, anche se non ho una formula bella e pronta in mano (prima o poi l'aggiungo), direi che 120sec sono effettivamente tanti ma non così tanti.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24-02-2014
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Andrea ti ringrazio moltissimo; sono agli inizi e quindi tieni presente che ho molte lacune in merito.

L'immagine non è stata ridimensionata d'altronde ho solo fatto i passaggi scritti sopra.

Sui dettagli "trascinati" saranno le mie doti elaborative che magari li ha creati :roll:

grazie a tutti comunque

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010