Io sceglierei una equatoriale, più indicata per la fotografia, magari la Skywatcher EQ3 Goto, con inseguimento equatoriale e puntamento automatico, che si trova a circa 600 euro nuova, oppure potresti trovare qualcosa di molto valido sull'usato. Con la Dmk 41 non sono convinto che tu riesca a fare l'intero disco solare, perchè con il mio Lunt da 60 mm (focale di 500 mm) tutto il disco non ci sta. Comunque, è semplicissimo fare due riprese distinte dei due emisferi e poi sommarle con Photoshop, con la funzione Photomerge, oppure manualmente.
|