1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura per coronado solarmax 60
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 22:17
Messaggi: 12
Buona sera, ho un cpc 1100 edge hd e vorrei ampliare la mia strumentazione dedicandomi all'osservazione e alla ripresa ripresa del nostro caro sole. L'idea è quella di acquistare un coronado solarmax 60 double stack e più in la prenderei prima una dmk21 mono pre riprese più dettagliate della superficie e poi pensavo anche tipo ad una dmk41 mono per riprendere l'intero disco solare. Dopo aver fatto un po di pratica vorrei prendere anche un lunt per le riprese in ca-k. Il mio dubbio sorge sulla montatura da utilizzare solo per qusti 2 telescopi, è necessaria una equatoriale o va bene anche una altazimutale tipo la celestron slt? Preciso che non ho alcun tipo di esperienza con una montatura equatoriale. Logicamente la montatura deve essere motorizzata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sceglierei una equatoriale, più indicata per la fotografia, magari la Skywatcher EQ3 Goto, con inseguimento equatoriale e puntamento automatico, che si trova a circa 600 euro nuova, oppure potresti trovare qualcosa di molto valido sull'usato.
Con la Dmk 41 non sono convinto che tu riesca a fare l'intero disco solare, perchè con il mio Lunt da 60 mm (focale di 500 mm) tutto il disco non ci sta.
Comunque, è semplicissimo fare due riprese distinte dei due emisferi e poi sommarle con Photoshop, con la funzione Photomerge, oppure manualmente.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010