1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa immagine è la dimostrazione lampante che è il seeing a fare la differenza.
La strumentazione è la stessa di questa immagine: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=84310#p962365, ovvero la Chameleon sul Celestron C9.25, ma il seeing ieri sera era fantastico! In tanti anni che faccio riprese non mi era mai capitato di vedere Giove fermo a video con una marea di particolari, e soprattutto vedere che il verde e il blu erano molto più dettagliati del rosso! Peccato sia durato giusto il tempo di fare due set di riprese R-G-B-IR. Purtroppo parte del primo gruppo di riprese è andato perduto a causa (penso) di una vecchia versione di Firecapture, ma mi sono consolata con questo gruppo di riprese che mi hanno permesso di ottenere il mio miglior Giove di sempre! Le riprese in IR sono notevolmente inferiori all'RGB, anche perchè più penalizzate dal passaggio delle prime nubi che poi non mi hanno permesso di fare ulteriori riprese con quel seeing. Passate le nubi, purtroppo, era anche passato il momento di buon seeing. In base alla valutazione a video il seeing di questa immagine poteva essere un 7, anche considerando che stavo riprendendo con il C9.25 a circa 6 metri di focale.

Cristina


Allegati:
20140122_2105_cell.jpg
20140122_2105_cell.jpg [ 163.63 KiB | Osservato 687 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2014/01/22 da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 23:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il bordo blu a destra lo vedo solo io?

PS: WOW...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2014/01/22 da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
bello me troppo rosso per me :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2014/01/22 da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Davvero eccellente sia nei colori che nell'elaborazione!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2014/01/22 da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Sinceramente, a me pare un gran bel risultato. :wink: :D
E noto sempre una sensibilità particolare nel controllo dei colori.

Questa storia del seeing che fa la differenza mi conforta.
Un giorno troverò anch'io le condizioni buone. :wink: :D
(Ma è una battuta perché non ho grandi velleità fotografiche per il momento,
voglio solo divertimi ... :D :D :D )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2014/01/22 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Non posso che confermare che il seeing è una componente fondamentale nella riuscita di una buona foto.
Complimenti!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2014/01/22 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!!! :D
A proposito, ho fatto un errore sulla scheda. Si tratta di 45" di filmato per ciascun filtro, non 45" totali.

davidem27 ha scritto:
Il bordo blu a destra lo vedo solo io?

PS: WOW...


No, no, c'è.... Ho riallineato i canali prima della schedatura perchè vedevo del verde a sinistra, ma non credo di averli ancora allineati in modo giusto... Rivedendolo questa mattina vedo ancora piccoli particolari che si potrebbero sistemare.

cristiano c. ha scritto:
bello me troppo rosso per me :D

Può essere. Ho ancora qualche dubbio sul bilanciamento dei colori con i tre filtri RGB. I miei colori sono sempre diversi da quanto si vede in giro, ma non ho ancora capito se il problema dipenda dai filtri, dal luogo di ripresa, o da me.... Questi comunque sono i colori così come sono usciti dall'elaborazione con Iris. Ho provato anche AutoStakkert, ma con seeing buono Iris, nonostante sia un vecchio programma non aggiornato da tempo, batte ancora la concorrenza. :wink:

ippogrifo ha scritto:
Questa storia del seeing che fa la differenza mi conforta.
Un giorno troverò anch'io le condizioni buone. :wink: :D
(Ma è una battuta perché non ho grandi velleità fotografiche per il momento,
voglio solo divertimi ... :D :D :D )

Sottolineo quasi sempre che è il seeing a fare la differenza, soprattutto quando leggo di frustrazioni perchè i risultati non sono quasi mai pari alle aspettative. Ho appositamente messo il link all'altra mia immagine proprio per dimostrare che possiamo metterci tanta buona volontà e magari anche un'attrezzatura al top, ma se non c'è il seeing si può fare ben poco. Che faccio riprese in hi-res con mia attrezzatura penso siano una decina d'anni. Avevo sentito parlare tanto del periodo d'oro (2002-2003) in cui tutte le sere erano buone e ci si stufava di riprendere i pianeti perchè erano sempre li fermi a video, ma ormai erano passati così tanti anni e non mi ero mai trovata in quelle condizioni che ormai la ritenevo una "leggenda metropolitana". Fra l'altro è stato veramente istruttivo vedere come nel primo gruppo di filmati l'immagine fosse quasi del tutto ferma e video e come, invece, dopo il passaggio delle nuvole, la situazione fosse drasticamente cambiata.

Bene, ora, mentre lavoro ( :mrgreen: ), mi dedico anche al secondo gruppo di filmati.... quì dovremo proprio accontentarci...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2014/01/22 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è bellissima Cristina, complimenti.
Solo un pochino troppo rossiccia, altrimenti sarebbe perfetta.
Io proverei a bilanciare il canale Red con le curve.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2014/01/22 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ennio!
Si, me lo hanno segnalato un pò tutti, questa sera ci rimetto mano e correggo la scheda.

Intanto ho finito il rosso del secondo gruppo.... meglio di quanto pensassi.... :D
Anche considerando che l'ho ripreso mentre stavano ancora passando gli ultimi veli...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2014/01/22 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 16:13 
A parte quanto ti è già stato detto, mi pare una buona immagine,
potrei sbagliarmi, ma si sembra la tua migliore fin ora.
Adesso mi aspetto di vedere nell'altra sezione una foto della supernova,
non dirmi che non ci proverai.

Saluti


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010