1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera finalmente una mezz'ora di seeing veramente buono, come non avevo visto da tanto tempo! Giusto il tempo di riprendere due serie di filmati R-G-B-IR che sono arrivate le nuvole.... :evil: ... Dopo una mezz'oretta si è riaperto, ma era cambiato il vento e il seeing era peggiorato...
Contenta del risultato ottenuto sui primi filmati mi metto a passarli sull'hard-disk esterno, ma dopo poco il computer si blocca completamente (mai successo su quella macchina da quando l'avevo)... Ci ho messo un pò per capire la cosa, ma sembra che il problema dipenda dai primi due filmati in R e G. Come tento di farci qualsiasi cosa (passarli sull'hard-disk o elaborarli direttamente sul portatile) il computer si blocca e rimane bloccato così fino a quando sono costretta a spegnerlo premendo il pulsante di accensione.... :evil:
I Filmati erano stati ripresi con Firecapture 2.1 che per la prima volta mi aveva dato anche qualche problema in fase di acquisizione. A qualcuno è mai capitato questo tipo di problema? Se si, siete riusciti a risolverlo in qualche modo? Mi dispiace davvero aver perso due filmati di quella qualità....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimensione del file eccessiva maggiore a 2.5 Gb ?
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Macchè, il filmato è poco più di 700mb.
Fra l'altro il problema ce l'ho soltanto sui primi due filmati, il resto non hanno problemi.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabilmente il file non è chiuso corretamente, guarda se trovi qualche programma che ne analizzi la struttura e te lo copi correttamente con le giuste dimensioni.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
a me un problema di file corrotti capitava quando usavo la versione vecchia di firecapture, ora non ricordo, ma probabilmente era proprio la 2.1: per evitare che il problema si ripeti, ti conviene installare sul pc una versione più recente di firecapture, in particolare la 2.3.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristina, Firecapture ogni tanto dà dei problemi, soprattutto con le versioni vecchie.
Installa senza timore la versione 2.3.0.8 beta, e vedrai che sarà tutta un altra cosa.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i suggerimenti.
Sicuramente è successo qualcosa nei due primi filmati e quasi sicuramente il problema è stato Firecapture.
Davide mi ha segnalato un programma per provare a recuperare i due video. Questa sera faccio delle prove.
Fra l'altro durante il passaggio delle nuvole (fra i due gruppi di filmati) il programma mi ha dato degli errori e l'ho dovuto riavviarlo due volte. Ero restia a passare alla nuova versione, anche perchè la 2.1 non mi aveva mai dato problemi, ma alla luce di quanto successo ieri sera sarà un passo obbligatorio...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
prova a passarli con virtualdub, in r5 apro file da 5 gb

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già provato. Apre il filmato, mi lascia scorrere un pò di immagini e poi si blocca inchiodandomi il computer... :evil:

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
quando gli dici salva come avi?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010