1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna e Giove nella nebbia padana
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In crisi di astinenza si fotografa di tutto.
Visto che nonostante la nebbia sia la luna che giove erano comunque visibili, avevo in mente un'inquadratura che riprendesse anche il paesaggio sottostante (lampioni nella nebbia), ma ora che mi sono preparato, visto che non era una cosa programmata, i due erano ormai troppo alti nel cielo e vista la situazione avrei potuto usare un teleobiettivo e ottenere qualche dettaglio almeno sulla luna, ma ormai è andata così.
Si tratta di una HDR composition realizzata con 4 gruppi di 5 scatti con tempi da 1" a 1/200 con dslr Nikon con obiettivo da 18mm.
Roberto

PS: sinceramente non so cosa sia quel puntino vicino a Giove, ma la cosa più probabile è che sia un hot pixel


Allegati:
HDR-LG-rid.jpg
HDR-LG-rid.jpg [ 79.34 KiB | Osservato 428 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e Giove nella nebbia padana
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Mi piace la foto.
Li ho visti anch'io più o meno così.
La Luna mi fa uno strano effetto tridimensionale come se fosse adagiata su una superficie deformabile.
Che sia il tessuto spazio-tempo? :roll:
:D :D :D :D :D
No, dai, è una battuta!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e Giove nella nebbia padana
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippo.
In effetti ne è uscita un'immagine surreale che poco ha dell'immagine astronomica, probabilmente assomiglia più a un disegno, ma mi piaceva come composizione "artistica".
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e Giove nella nebbia padana
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beati voi che avete visto qualcosa.... quì la costante è il grigio....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e Giove nella nebbia padana
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo è stata solo una fucace apparizione, poi acqua, acqua e ancora acqua :cry: :cry: :cry:

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e Giove nella nebbia padana
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
E acqua ancora. :cry: :cry: :cry: :wink: :D

Domani qualche schiarita, forse. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010