Ciao a tutti,
volevo condividere con voi l'ultima mia fatica. Negli ultimi due mesi del 2013 per me, come immagino per un bel po' di voi, la cometa Lovejoy è stata un po' una "consolazione" per la deludente fine della ISON.
Io in poco meno di due mesi l'ho fotografata ben
otto volte, in una notevole varietà di situazioni, luoghi (anche se la parte del leone ce l'ha la mia postazione fissa casalinga), attrezzature e condizioni atmosferiche. Devo dire che è stato necessario produrre uno sforzo elaborativo non da poco: una di queste foto (quella del 12/11/2013) è stata elaborata dall'amico Edoardo Radice, tutte le altre dal sottoscritto usando Maxim DL, PixInsight e Photoshop. Oltre quella elaborata da Edoardo, in un altro paio di foto ho cercato di "congelare" il movimento, tenendo ferme sia la cometa sia le stelle di fondo.
L'articolo con tutte le foto, appena aggiunto di fresco al mio sito, lo potete trovare come al solito all'inizio della homepage:
Inglese:
http://www.bloomingstars.comItaliano:
http://www.bloomingstars.com/?lang=it(cliccare su
"Read the rest of this entry" in inglese oppure su
"Leggi il resto" in italiano).
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di dare un'occhiata. Come al solito, sono ben accetti commenti e critiche!
Emmanuele